"All this he saw, for one moment breathless and intense, vivid on the morning sky; and still, as he looked, he lived; and still, as he lived, he wondered."

FMIA2020 – Insieme per Amatrice

Forma Mentis InnovACTION Award 2020

Gli studenti italiani insieme per ricostruire Amatrice. 

Il 23 e 24 Novembre parte la quinta edizione di FMIA, iniziativa di responsabilità sociale d’impresa, ideata e organizzata da Luigi Santapaga, CEO di Forma Mentis di Milano, rivolta agli studenti degli Istituti Superiori di tutta Italia. 

Il 23 e 24 novembre ad Amatrice, 10 Team composti dagli studenti degli Istituti Superiori provenienti da Nord, Centro e Sud Italia, individuati con il supporto dell’Associazione Nazionale Presidi (ANP), avvieranno un percorso formativo multidisciplinare gratuito e applicato al mondo del lavoro per sviluppare, nell’ambito di un Concorso di Idee, progetti innovativi dedicati alla ricostruzione della Città sconvolta dal terremoto del 2016.

I progetti, basati sulle più avanzate tecnologie disponibili, dovranno mantenere, con uno sguardo al futuro, “l’anima” del paese in un equilibrio tra innovazione, sostenibilità, sicurezza e valorizzazione del territorio stimolando di fatto la ricostruzione da parte delle Istituzioni. L’intera iniziativa FMIA2020 prevede sei mesi di formazione e progettazione e si concluderà con la presentazione dei lavori realizzati dagli studenti e la premiazione dei migliori elaborati in occasione della Conferenza Esri Italia a maggio 2020 a Roma.

Il programma dell’avvio delle attività, il 23 e 24 novembre ad Amatrice, prevede il 23 pomeriggio l’inizio del ciclo formativo dedicato alle tecniche per il lavoro in Team e sviluppo dei progetti. La mattina del 24, alla presenza del Sindaco di Amatrice, Antonio Fontanella e del Presidente della XII Commissione (Tutela del territorio, erosione costiera, emergenze e grandi rischi, protezione civile, ricostruzione) del Consiglio Regionale del Lazio, Sergio Pirozzi, sarà presentata ufficialmente l’iniziativa e gli studenti visiteranno la cosiddetta “Zona Rossa” con la presentazione del plastico della Città. 

HAFov-uQ

L’iniziativa ha come “colonna sonora” il brano “TREMO – Insieme per Amatrice”, composto dal cantautore Daniele Ronda. L’intero ricavato è destinato alla ricostruzione. Ognuno di noi può contribuire al futuro di Amatrice (al costo di un caffè) comprando il brano sulle più importanti piattaforme digitali. https://music.apple.com/it/album/tremo-insieme-per-amatrice-single/1483453529.  

Per maggiori informazioni: www.formamentis.it/forma-mentis-innovaction-award-2020 fmia@formamentis.it – tel. 0297370462

Pride Month

Pride Month 2025: Story of the Day

Silence Speaks: Gender, Nature, and Identity in a 13th-Century Romance In the Roman de Silence, written in Old French by Heldris of Cornwall, we meet Silence—a child born female but raised as a boy to circumvent a royal decree forbidding women from inheriting. As the

Read More »
art and fashion

A Kind of Language in Milan

From January 30 to September 8, 2025, the Osservatorio Fondazione Prada in Milan hosts “A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema,” an exhibition curated by Melissa Harris. This showcase delves into the intricate pre-production processes of filmmaking, highlighting the pivotal role of

Read More »
Share on LinkedIn
Throw on Reddit
Roll on Tumblr
Mail it
1 Comment
  • Pingback:[FMIA2020] Viaggio ad Amatrice | Shelidon
    Posted at 16:54h, 24 November Reply

    […] Come ho già avuto modo di riportare, quest’anno l’iniziativa assume un respiro nazionale e si ingrandisce ulteriormente, rispetto alla già grandiosa edizione che lo scorso semestre ci ha visti impegnati nell’immaginare un futuro diverso per il boschetto di Rogoredo a Milano. 70 ragazzi organizzati in 10 team avranno lo straordinario privilegio di poter immaginare la nuova veste di piazza Brigata Julia ad Amatrice, proprio al margine di quella che viene chiamata “zona rossa”, tutt’ora inagibile e sotto presidio militare. […]

Post A Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

RELATED POSTS

Pride Month 2025: Story of the Day

Silence Speaks: Gender, Nature, and Identity in a 13th-Century Romance In the Roman de Silence, written in Old French by Heldris of Cornwall, we meet Silence—a child born female but raised as a boy to circumvent a royal decree forbidding women from inheriting. As the

Read More

A Kind of Language in Milan

From January 30 to September 8, 2025, the Osservatorio Fondazione Prada in Milan hosts “A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema,” an exhibition curated by Melissa Harris. This showcase delves into the intricate pre-production processes of filmmaking, highlighting the pivotal role of

Read More