"All this he saw, for one moment breathless and intense, vivid on the morning sky; and still, as he looked, he lived; and still, as he lived, he wondered."

Fuorisalone 2024 – La guida futuristica del venerdì

Dove andiamo oggi? Beh, potremmo andare a vedere alcune delle installazioni aperte da lunedì oppure alcune di quelle che hanno aperto martedì o mercoledì, ma eccovi due eventi che si svolgeranno esclusivamente nella giornata di oggi.

Eventi del giorno

Opposites United: Intersections Beyond Boundaries

Dove: Museo della Permanente
Quando: l’installazione rimane aperta dal 15-21 Aprile (per tutta la durata della Design Week), ma il talk che segnalo si svolge venerdì 19 aprile alle ore 19:00
Accesso Libero, pre-registrazione necessaria

«Ogni volta che un oggetto esercita una forza su un altro oggetto, il secondo oggetto esercita una forza uguale e opposta sul primo». L’installazione di KIA prende ispirazione dalla terza legge di Newton e propone uno spazio in cui gli estremi vengano fatti convergere in una complessità fatta d’incontro anziché di opposizioni. In particolare segnalo il talk Potenziale e doodelydoo, un incontro con Mirko Borsche ed Eva Franch i Gilabert moderato da Andrea Lissoni, curatore d’arte contemporanea.

Il potenziale è qualcosa che è sempre pronto a sbocciare, a primeggiare e a prendere forma, una forma di solito ben strutturata e, in effetti, potenzialmente rivoluzionaria. Doodelydoo, al contrario, è descrivibile come un’attitudine, come un modo giocoso che incontra forme gioiose ed eclettiche, trasversali: una maniera difficilmente definibile. Nonostante queste due inclinazioni siano in evidente contrasto nelle loro restituzioni, l’una potrebbe inaspettatamente alimentare l’altra. Allo stesso modo, Eva Franch i Gilabert e Mirko Borsche rappresentano apparentemente due mondi totalmente opposti, seppur entrambi siano due “outsiders” nei rispettivi settori, poiché audaci nel prendere rischi creativi. La prima è una pensatrice critica e teorica nel campo dell’architettura e del design, il secondo un prolifico creatore nel campo del design grafico e dello stile. Entrambi, tuttavia, sono menti libere, unite da un senso comune di approccio diretto e incisivo, e sempre aperte all’umorismo.

Metaverso e AI: connessioni tra materia, realtà virtuale e natura

Dove: AnciLab, Via Rovello, 2
Quando: 19-20 e 21, slot di un’ora dalle 10:00 alle 19:00
Accesso gratuito, prenotazione necessaria

“Come metaverso e intelligenza artificiale trasformano le esperienze fra materia, realtà virtuale e natura?” L’evento centrale intorno a cui danzano gli interventi precedentemente proposti offre un’esperienza immersiva. Ulteriori informazioni e link per le prenotazioni qui.

…vi porteremo a scoprire il potenziale di realtà virtuale, realtà aumentata e intelligenza artificiale, le tecnologie che stanno rivoluzionando il mondo del business, del design, dell’arte e della comunicazione.

 

 

books and literature

Fairytale Friday – The Dead Witch

There was once an old woman who was a terrible witch, and she had a daughter and a granddaughter. The time came for the old crone to die, so she summoned her daughter and gave her these instructions: “Mind, daughter! when I’m dead, don’t you

Read More »
architecture, engineering and construction

Kafka in the C-Suite: Bureaucracy, Resistance, and the Digital Turn

There is a scene, or rather a sensation, that repeats itself across time and professions: the quiet frustration of waiting for an answer that never comes, submitting an output whose purpose is unclear, knocking — figuratively or literally — on a door that leads only

Read More »
art and fashion

Mediterranée 2050: a Journey into the Future of the Sea

I first discovered the exhibition almost by chance, when a friend suggested we visit the aquarium in Monaco on our way back from a vacation and, as we approached the Musée Océanographique, your eyes might miss the towering poster on its facade: a luminous vision

Read More »
Share on LinkedIn
Throw on Reddit
Roll on Tumblr
Mail it
No Comments

Post A Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

RELATED POSTS

Fairytale Friday – The Dead Witch

There was once an old woman who was a terrible witch, and she had a daughter and a granddaughter. The time came for the old crone to die, so she summoned her daughter and gave her these instructions: “Mind, daughter! when I’m dead, don’t you

Read More