"All this he saw, for one moment breathless and intense, vivid on the morning sky; and still, as he looked, he lived; and still, as he lived, he wondered."

X-men #227

Relazioni sinistre #3 e conclusione (Untitled, da X-men Legacy #213 e #214 dell’agosto e del settembre 2008). Giunge al termine il viaggio di Charles Xavier alla ricerca dei suoi ricordi, e l’intera faccenda mi lascia abbastanza freddina. Sarà per la scarsa credibilità scientifica del tutto, cosa che decisamente mi irrita dato che questa dovrebbe essere fantascienza. Sarà perché dalla comparsa di Amanda ho temuto fino all’ultimo che pronunciasse frasi del tipo Luke io sono tua madre. La prima parte, con un altro didascalico siparietto nel cervello di Xavier, non riesce a farsi riscattare dal combattimento con Gambit ed il re nero. Nella seconda parte, con Amanda che cita la Bibbia ed un Sinistro che riesce ad essere maestoso anche nel corpo di Xavier, la narrazione si riscatta un pochino. Sebastian è sempre un gran personaggio e Gambit è il comprimario giusto, ma con che cosa rimaniamo alla fine? Sinistro incorsettato con le tette. Quando l’armageddon verrà a reclamare il nostro inutile mondo, svegliatemi.

Idea fissa (Idée Fixe, da X-men: Divided we stand #2 del luglio 2008). Ultima di queste storielle in appendice a Messiah Complex, protagonista Forge. Avrebbe anche potuto avere risvolti interessanti vederlo dar fuori di testa rincorrendo un paradosso temporale, ma la sensazione che si ha alla fine di questa storia è solo che qualcuno abbia messo un’inutile pezza di raccordo tra Messiah Complex e la testata di Cable.

War Baby – conclusione (War Baby #5, da Cable #5 del settembre 2008). Ecco. La cameriera che diventa guerriera. Il problema dei salti temporali risolto con un espediente ridicolo. E ancora una volta non si mette la parola fine all’insegiumento. Chi devo pagare per farli smettere?

Nel complesso, un numero inutile come non se ne vedeva da tempo.

architecture, engineering and construction

Mermaids in Milan

I know, I know, it’s hot.And if you’re still in Milan — maybe marooned here because of a project that just couldn’t wait or simply because life sucks or because, on the contrary, you enjoy the empty city just as I do — I’ve got

Read More »
books and literature

Bepi from the Ice

During this summer break, I started reading a charming little book I bought in Venice at the remarkable venue Libreria Acqua Alta (High Waters Bookshop): it’s a small volume whose title roughly translates to Mysteries of the Lagoon and Tales of Witches, by one Alberto

Read More »
books and literature

The Ghost Tower

Remember Edogawa Ranpo? The Japanese author of horror and thrilller who gave us the strange and haunting Panorama Island. After reading the graphic novel, I read the novel last summer, and apparently it became tradition that I read Japanese horror when I’m on the traditional

Read More »
Share on LinkedIn
Throw on Reddit
Roll on Tumblr
Mail it
2 Comments
  • sbrect
    Posted at 19:49h, 17 May Reply

    dopo X23, loki, lady bullseye, si sentiva l’esigenza di una sinistra…ma il meglio verrà quando avremo un trend inverso e saranno i personaggi maschili a farsi gli interventi per cambiar sesso…

  • Shelidon
    Posted at 17:09h, 30 May Reply

    Secondo me in qualche testata sta già succedendo e siamo noi che non ce ne accorgiamo…

Post A Reply to sbrect Cancel Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

RELATED POSTS

Mermaids in Milan

I know, I know, it’s hot.And if you’re still in Milan — maybe marooned here because of a project that just couldn’t wait or simply because life sucks or because, on the contrary, you enjoy the empty city just as I do — I’ve got

Read More

Bepi from the Ice

During this summer break, I started reading a charming little book I bought in Venice at the remarkable venue Libreria Acqua Alta (High Waters Bookshop): it’s a small volume whose title roughly translates to Mysteries of the Lagoon and Tales of Witches, by one Alberto

Read More

The Ghost Tower

Remember Edogawa Ranpo? The Japanese author of horror and thrilller who gave us the strange and haunting Panorama Island. After reading the graphic novel, I read the novel last summer, and apparently it became tradition that I read Japanese horror when I’m on the traditional

Read More