"All this he saw, for one moment breathless and intense, vivid on the morning sky; and still, as he looked, he lived; and still, as he lived, he wondered."

X-men #213

Frattura #2 e #3 (Fractured #2 e #3, da Cable & Deadpool #41 e #42 dell’agosto e del settembre 2007). Più che "frattura", io avrei detto "fratturati", ma tant’è. Deadpool e Cable sono adorabili, come al solito, conditi da tavole a tratti davvero belle, prima fra tutti quella doppia di apertura con Rogue che tiene la testa fra le mani ed urla sullo sperone ghiacciato. Mi piace il modo in cui Nicieza ha costruito la "caduta" di Cable a favore di Carey, con piccole cose come la questione del bacio con Domino e lo scambio di battute di Wade. Insomma, l’ennesima storia davvero buona che porta a domandarsi, ancora una volta, quali questioni personali abbiano in sospeso gli editor Panini con Deadpool. Conoscendolo, si sarà fatto le loro sorelle?

Accecati dalla luce #1 (Blinded by the light #1, da X-men #200 dell’agosto 2007). Sono leggermente confusa: questa storia si svolge prima di ciò che stiamo leggendo su Uncanny X-men, giusto? Mi pare la risposta più scontata, ma quando si creano questi sfasamenti mi trovo a pensare che forse non avere una continuity sarebbe meglio. Poi bevo un goccio e mi passa.
A parte questo, la storia è una degna conclusione di ciò che è stato costruito in questi mesi, sia per quanto riguarda la questione Rogue – Mystica, sia per quanto riguarda la faccenda Gambit – Sinistro, sia per la questione Cable. E’ molto bello leggere Nicieza e Carey così coordinati: è la dimostrazione che, quando gli autori sono capaci, non è necessario fare cross-over epocali per contestualizzare le vicende e non ricadere nel solito problema "Galactus minaccia di divorare il pianeta e lo sanno solo i Fantastici Quattro". Tutto molto bello.

E ora, l’angolo del lettore simpatico e accondiscendente. Protagonista di questa settimana, la copertina.
Non che la copertina di questo albo mi dispiaccia, intendiamoci, ma chi sano di mente sceglierebbe quella di Bachalo e Townsend al posto di questa? E’ troppo grande per il blog, e ridimensionata non rende, ma consiglio vivamente di andarla a vedere. Chi sano di mente poi, proporrebbe solo due pannelli dei quattro di quella di Finch, così, alla chetichella, senza nemmeno una menzione nelle note di chiusura? Quella delle copertine è un’annosa questione. Potrei dilungarmi, e parlare di come fossero belle la Mystica e la Lorna che sono state tagliate a sinistra, o maestosi gli Xavier, Magneto e Xorn mutilati nella parte destra. Potrei essere pignola, domandandomi da dove è uscita la scritta in alto a destra. E potrei esserlo ancora di più chiedendo se anche a voi sembra che la copertina di Bachalo sia tagliata un po’ troppo in alto e a sinistra, o se quella scritta "delgrado" c’era sulla vostra versione originale. Ma allo stato attuale delle cose mi sembrerebbe di sparare sulla Croce Rossa. In autostrada. Ferma in panne sulla terza corsia.
Mi limiterò ad infierire solo un pochino facendo notare quanto fosse carina anche la copertina di Cable & Deadpool #42, che ci becchiamo nel solito formato francobollo.

books and literature

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (20)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XX: True to Tryst On quitting the Countess’s room, Thibault had left the castle by the way which he had described to her, and soon found himself safe beyond its walls and outside the park. And now, for

Read More »
books and literature

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (19)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XIX: The Dead and the Living At the same moment that the trembling soul of the young Baron passed away, Thibault, awaking as if from an agitated sleep full of terrible dreams, sat up in his bed. He

Read More »
Share on LinkedIn
Throw on Reddit
Roll on Tumblr
Mail it
4 Comments
  • impbianco
    Posted at 21:05h, 12 March Reply

    Mah sulle copertine ci stavo ragionando anch’io… potrebbero allegare un poster per quella di Finch, merita… comunque storie carine, soprattutto la prima, Deadpool è troppo simpatico! ^^

    X-Bye

  • Shelidon
    Posted at 21:07h, 12 March Reply

    Infatti, non dico fare proprio un’edizione variant con la copertina a quattro pannelli, ma almeno un poster potevano inserirlo. Mi sarei anche accontentata di una versione intera a francobollo tra le note di chiusura. O al posto di quelle inutili due pagine (due!!) di posta. Invece niente, neanche mezza parola.

  • Quadrilatero
    Posted at 02:15h, 17 March Reply

    Ma Domino proprio non mi piace come personaggio: potrebbe essere molto meglio.

    Domandona: meglio Nicieza o Carey?

    Io il primo, e di parecchio.

  • Shelidon
    Posted at 16:43h, 17 March Reply

    Domino non mi dispiace, ma in effetti non ha nemmeno tutto quel carattere che – almeno in potenza – potrebbe avere. E comunque Cable è destinato con Deadpool, quindi direi che il problema non si pone.

    Meglio Nicieza anche secondo me: Carey ha fatto un po’ una boiata con Pandemia e ora ha decisamente preso qualche cantonata con la faccenda del tradimento di Mystica, a meno che tutte le incongruenze non vengano spiegate più avanti… è un peccato, perché nel gestire i rapporti tra i personaggi, fin’ora, ci aveva saputo fare, e l’idea della squadra di “cattivi” era stimolante.

Post A Reply to impbianco Cancel Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

RELATED POSTS

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (20)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XX: True to Tryst On quitting the Countess’s room, Thibault had left the castle by the way which he had described to her, and soon found himself safe beyond its walls and outside the park. And now, for

Read More

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (19)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XIX: The Dead and the Living At the same moment that the trembling soul of the young Baron passed away, Thibault, awaking as if from an agitated sleep full of terrible dreams, sat up in his bed. He

Read More