"All this he saw, for one moment breathless and intense, vivid on the morning sky; and still, as he looked, he lived; and still, as he lived, he wondered."

The Prestige

bowie
Finalmente trovo il tempo di parlare di questo bellissimo film visto prima di Natale. Un film decisamente bellissimo, con una stupenda regia ed un cast stupefacente ma, soprattutto, con una trama a dir poco fenomenale.
La trama. Due amici aspiranti prestigiatori vengono divisi da una tragedia e divengono acerrimi rivali, alla ricerca del trucco perfetto e del successo. Hugh Jackman e Christian Bale portano sullo schermo il primo dei molti confronti tra opposti, tra "doppi", della pellicola: l’uno, raffinato show-man ma inferiore al secondo, e l’altro, ostentatore della propria estrazione popolare e incapace di valorizzare il proprio talento. Ma i doppi si incrociano, si scontrano, si riuniscono e si separano: i due scienziati Tesla (un eccezionale David Bowie) ed Edison sono solo la più evidente di queste coppie che, con visi diversi o uguali, si scambiano e si riuniscono durante il complesso dipanarsi del film.
Il cast. Hugh Jackman incontra sicuramente il mio favore (in molti sensi), anche se dovrebbe ingaggiare un miglior agente per liberarsi finalmente di quelle basette, mentre Christian Bale mi è tendenzialmente meno congeniale, con l’unica espressione che si ritrova (il sorrisetto diabolico) e la faccia da sbarbatello idiota, ma devo confessare che è stato straordinario anche lui. Bravissima anche la praticamente esordiente Rebecca Hall nel ruolo della moglie di Bale, mentre Scarlett Johansson è inguardabile come al solito, in tutti i sensi: sensuale come un comodino (ma, si sa, per incontrare il favore dei critici cinematografici è sufficiente avere abnormi labbroni ed espressione vuota), espressiva come un attaccapanni. Ma una menzione superiore spetta agli strepitosi David Bowie (che interpreta lo scienziato Nikola Tesla, l’unico personaggio realmente esistito, e che ha un’entrata in scena degna di lui) e Michael Caine, l’engeneer di Jackman. Persino Andy Serkis (che interpreta l’assistente di Tesla) è bravo, anche se quando si china per accarezzare un gatto ancor oggi non riesce a non assumere una posa gollumesca.

Da vedere.

books and literature

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (19)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XIX: The Dead and the Living At the same moment that the trembling soul of the young Baron passed away, Thibault, awaking as if from an agitated sleep full of terrible dreams, sat up in his bed. He

Read More »
architecture, engineering and construction

From Labyrinths to Trees: How Narrative Shapes Our Idea of Data

Introduction: Stories We Tell About Data Before we ever store, query, or analyze it, we tell stories about data. Not with words, necessarily, but with structures. With paths, branches, and webs. With ontologies and classification systems. With expeditions and search parties. Data — raw, abstract,

Read More »
Pride Month

Pride Month 2025 – It’s a Wrap

We Were Always Here: on Memory, Erasure, and the Persistence of Queer History All month long, we have journeyed through scroll and scripture, painting and poetry, ruin and reliquary, gathering voices, gestures, glances that once defied the world to say: we have always loved differently.

Read More »
Share on LinkedIn
Throw on Reddit
Roll on Tumblr
Mail it
15 Comments
  • brianzolitudine
    Posted at 13:12h, 04 January Reply

    Ci vado al volo!

    happy GoodYear, Shel!

  • Shelidon
    Posted at 13:45h, 04 January Reply

    Fammi sapere se ti è piaciuto, e buon anno anche a te!

  • FiammaViola
    Posted at 11:24h, 05 January Reply

    me l’hanno consigliato ma non mi piacciono i prestigiatori :S ci sto ripensando da che mio fratello per convincermi mi ha detto che c’era david…!

  • Shelidon
    Posted at 20:20h, 05 January Reply

    In che senso non ti piacciono i prestigiatori?

  • FiammaViola
    Posted at 14:22h, 06 January Reply

    mi mettono tristezza perchè mi ricordano che la magia non esiste :(

  • Shelidon
    Posted at 13:07h, 07 January Reply

    Se è per quello, allora vai a vedere il film: ti dico solo che la chiave di tutto è un trucco… in cui non c’è trucco.

  • FiammaViola
    Posted at 14:52h, 08 January Reply

    mhh.. il trucco è che david bowie è troppo bello XD

  • Shelidon
    Posted at 18:48h, 08 January Reply

    Quoto e sottoscrivo in pieno!

  • FiammaViola
    Posted at 14:06h, 09 January Reply

    l’ho visto…! è vero era bellissimo ma… cavolo mi ha fatto stare malissimo :S molte cose sono distruttive a livello psicologico

  • Shelidon
    Posted at 14:13h, 09 January Reply

    A me, dato che non so nuotare e sono un po’ claustrofobica, ha dato un po’ fastidio l’elemento della vasca d’acqua. Però è davvero un film stupendo. Ah, ieri sono stata ad un David Bowie party: se ho tempo ci faccio un post.

  • FiammaViola
    Posted at 10:54h, 10 January Reply

    letto il post :D io mi limito a suonare ladystardust in saletta x fargli gli auguri a modo mio :P

    anche io sono claustrofobica e non so nuotare, ho proprio paura dell’acqua…

    quindi immaginati :)

  • Shelidon
    Posted at 11:19h, 10 January Reply

    Ieri sera l’hanno cantata bene.

  • Shelidon
    Posted at 11:19h, 10 January Reply

    L’altroieri sera intendevo, naturalmente.

  • utente anonimo
    Posted at 21:16h, 23 January Reply
  • Shelidon
    Posted at 17:36h, 24 January Reply

    Magra davvero: meritava di più :-(

Post A Reply to Shelidon Cancel Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

RELATED POSTS

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (19)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XIX: The Dead and the Living At the same moment that the trembling soul of the young Baron passed away, Thibault, awaking as if from an agitated sleep full of terrible dreams, sat up in his bed. He

Read More

From Labyrinths to Trees: How Narrative Shapes Our Idea of Data

Introduction: Stories We Tell About Data Before we ever store, query, or analyze it, we tell stories about data. Not with words, necessarily, but with structures. With paths, branches, and webs. With ontologies and classification systems. With expeditions and search parties. Data — raw, abstract,

Read More

Pride Month 2025 – It’s a Wrap

We Were Always Here: on Memory, Erasure, and the Persistence of Queer History All month long, we have journeyed through scroll and scripture, painting and poetry, ruin and reliquary, gathering voices, gestures, glances that once defied the world to say: we have always loved differently.

Read More