Ecco, a grande richiesta, i miei famigerati appunti sul saggio di Maurizio Boriani "Sviluppo urbano, cultura architettonica e trasformazioni del costruito (1861 – 1918)" pubblicato in Milano Contemporanea (prima edizione 1986, Designers Riuniti Editori, Torino; ristampa 2006, Libreria Clup Soc. Coop., Milano). Il libro, piuttosto interessante, racchiude anche saggi di Augusto Rossari e Corinna Monardi ed una serie di percorsi architettonici all’interno della mia bella città. La tesi di fondo del testo, come tutti sanno, sembra essere "Milano l’ha rovinata la destra". Trovo la posizione poco condivisibile: la sta rovinando tutt’ora.
Indice del saggio:
1. Il quadro urbano alla metà del XIX secolo
2. La riorganizzazione del centro, i restauri e il riuso dell’esistente
3. Un piano per la riproduzione della città capitalista
4. I tipi edilizi della residenza privata
5. La residenza di iniziativa pubblica e i servizi collettivi
6. Cultura architettonica e immagine della città
7. Tutela (e distruzione) del patrimonio architettonico e ambientale
No Comments