Il prossimo 9 ottobre, sono stata invitata a Firenze per partecipare all’evento di apertura di uno splendido ciclo di iniziative organizzate dalla FAF – Fondazione Architetti Firenze e dall’Ordine degli Architetti locale.
L’iniziativa prende il nome di FIRENZE BIM ARENA, ha lo scopo di «promuovere la cultura progettuale attraverso il BIM» e sarà costituito da cinque incontri principali e una serie di “BIM Talks” che si terranno a partire dal gennaio 2020.
Nella giornata di apertura, avrò il piacere di intervenire durante la mattinata, insieme ai colleghi Vincenzo Donato e Gianluca Bozzoni. Frapponendomi tra voi e la vostra pausa caffè, sarà mio arduo compito provare a fare un po’ di chiarezza sulle figure del BIM. Cosa gestisce un BIM Manager e cosa coordina un BIM Coordinator? Il BIM Specialist sarà poi specialista di cosa? Ma, soprattutto, sono figure che servono davvero e quando? Che tipo di competenze devono avere? Venite a Firenze a scoprire con me se il BIM è davvero un mestiere, o se ci siamo inventati tutto.
9 ottobre 2019. Ore 9.00 – 13.00
Firenze, Palazzina Reale: Piazza della stazione 50.
FIRENZE BIM | ARENA
1 Comment
Pingback:BIM Arena | 12.02.2020 @ Firenze | Shelidon
Posted at 14:38h, 25 January[…] la giornata di apertura, in cui ho avuto il piacere di parlare di Minimum Viable Team e degli specialisti BIM, i lavori […]