"All this he saw, for one moment breathless and intense, vivid on the morning sky; and still, as he looked, he lived; and still, as he lived, he wondered."

FMIA2019: 49 studenti immaginano il futuro

Screenshot_20190516-102220_Drive

Cosa fate martedì pomeriggio?

Non lo chiedo solo perché martedì a Milano c’è il SASforum, e chi si occupa di Information Modelling a un certo punto dovrà ben decidersi ad approcciare il mondo dell’analisi dati, se non vogliamo che i modelli rimangano dei mondi alieni e isolati.
Lo chiedo anche perché nel pomeriggio di martedì 4 giugno, proprio all’interno del SASforum per il secondo anno consecutivo, i nostri ragazzi del Forma Mentis Innovaction Award presenteranno i loro progetti.

Quest’anno l’iniziativa, per la sua quarta edizione, ha voluto pensare ancora più in grande del solito, approcciando uno dei temi più critici per la Milano di oggi, ovvero la riqualificazione del boschetto di Rogoredo. Per farlo, i team sono stati organizzati selezionando 49 ragazzi da 45 istituti sparsi in tutta la Lombardia, istituti di orientamenti diversi in modo da consentire che ogni team avesse, al proprio interno, studenti provenienti da:

  • liceo scientifico;
  • liceo artistico/design;
  • costruzioni, ambiente e territorio (l’ex-geometra);
  • istituto tecnico a indirizzo meccanico/meccatronico;
  • istituto tecnico a indirizzo elettronico/informatico/telecomunicazioni;
  • istituto tecnico a indirizzo economia aziendale/marketing;
  • istituto tecnico a indirizzo agrario.

IMG_20190507_172243_050

I ragazzi hanno seguito corsi tecnici di:

  • Autodesk Revit, con cui è stato richiesto di progettare il masterplan del nuovo parco;
  • Autodesk Fusion360, con cui hanno realizzato i componenti d’arredo urbano, incluso il nuovissimo modulo di Generative Design interno a Fusion;
  • Arduino e Raspberry;
  • SAS Visual Analytics, utilizzato sia per l’analisi dei dati preliminari alla progettazione che per le ipotesi di come l’analisi dati potrebbe governare il funzionamento del nuovo parco.

E naturalmente, essendoci la mano di Forma Mentis, non sono mancati corsi di Soft Skills: crescita personale, public speaking, una sessione di consigli per come sviluppare presentazioni efficaci.

20190508_172453-ANIMATION

E’ tutto molto serio. Davvero.

Il viaggio è stato lungo e tormentato. I progetti sono ormai stati consegnati e la giuria sta terminando di fare le sue valutazioni. Ancora non sappiamo quale tra i sette progetti sarà eletto come il miglior concept di Smart Park 4.0, uno spazio innovativo in cui natura e tecnologia dialogano con la comunità. Ho già visto i progetti e posso dirvi che sono straordinari.

Quindi, cosa fate martedì pomeriggio?

Se potete concedervi qualche ora per farvi rapire dai sogni di questi 49 meravigliosi ragazzi, iscrivetevi all’evento e venite a trovarci. L’evento è gratuito, l’iscrizione si può efettuare a questo indirizzo.

All’evento saranno presenti Pierfrancesco Maran, assessore all’Urbanistica del Comune di Milano; Gianluigi Ballarani, giovane imprenditore presidente di HotLead; Massimiliano Moruzzi, ingegnere aerospaziale e membro del gruppo di Computational Sciences di Autodesk Research. Presenterà l’evento la bellissima e bravissima attrice Jasmine Laurenti, doppiatrice e voce radiofonica.
Sarà un evento meraviglioso, una grande festa e la giusta celebrazione del duro lavoro di questi ragazzi. La verità è che martedì pomeriggio non potete avere niente di meglio da fare. Vi aspettiamo.

 

art and fashion

Exploring the Symbiotic Future in Sabrina Ratté’s Digital Art

In the heart of Milan, the MEET Digital Culture Center is currently hosting Realia, the first Italian solo exhibition of Canadian visual artist Sabrina Ratté. Running from March 13 to June 1, 2025, this immersive showcase delves into the convergence of technology and biology, inviting

Read More »
art and fashion

Rediscovering the Magic of Practical Effects

The Infinite Art of Practical Effects, at the museum venue called Fabbrica del Vapore, is an invitation to embark on a nostalgic journey through how movies used to be made, and it’s closing this week-end, on May 18. This unique showcase pays homage to a movie

Read More »
books and literature

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (12)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XII: Wolves in the Sheep Fold The forest was not far from the Bailiff’s house, and in two bounds Thibault found himself on the further side of Les Fosses, and in the wooded path leading to the brickyard.

Read More »
Share on LinkedIn
Throw on Reddit
Roll on Tumblr
Mail it
1 Comment

Post A Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

RELATED POSTS

Rediscovering the Magic of Practical Effects

The Infinite Art of Practical Effects, at the museum venue called Fabbrica del Vapore, is an invitation to embark on a nostalgic journey through how movies used to be made, and it’s closing this week-end, on May 18. This unique showcase pays homage to a movie

Read More

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (12)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XII: Wolves in the Sheep Fold The forest was not far from the Bailiff’s house, and in two bounds Thibault found himself on the further side of Les Fosses, and in the wooded path leading to the brickyard.

Read More