"All this he saw, for one moment breathless and intense, vivid on the morning sky; and still, as he looked, he lived; and still, as he lived, he wondered."

Vittoria! …ma nuove ombre si allungano


Vittoria! Il prode Cialtrone è giunto prima delle mie armate e del soccorso di Sarah The Hutt. Un eroe! La Dark Lady è salva e si sta lentamente riprendendo.
Ora, dopo aver cercato di rimediare al disastro che ho combinato durante la festa per la liberazione della Dark Lady, sono qui nel mio atelier a rammendare le mie armate, con colori ad olio e chine.
"Le guardie svizzere hanno cercato di fermarci con degli stracci imbevuti di solvente – confessa l’arcangelo di Raffaello, mentre con un pennello sottile e del color ocra gli rammendo le ali.
"Shhh… sta fermo."
"C’è una cosa su cui devo fare rapporto! – sbraita un Nick Fury di Lee Weeks.
Mi giro a guardarlo, abbassando lo sguardo. Anche se è tratto da una copertina, rimane alto meno di 20 cm. "Sì, colonnello?"
Il fumetto mi informa, sputacchiando ad ogni frase dei baloon con parole in font comic che si afflosciano sul pavimento, che mentre lasciavano Castel Gandolfo scortando il coniglio, Sarah e l’ex prigioniera verso la dimora del Conte, hanno intravisto qualcosa, un gruppo di tre persone o forse più, che si allontanavano in  gran fretta.
"Può descrivermeli, colonnello?"
"Posso tracciarne un identikit in pochi…"
"No! – allungo la mano con il pennello, preoccupata. Con il mio "dono", è sempre meglio non tenere in casa disegni di potenziali psicopatici. "Si limiti a descriverli".
"Uno di loro indossava un abito… quasi mi vergogno a dirlo, un abito rosa shocking. Un’altra aveva la pelle coperta di scaglie rossastre ed un vestito di Versace…"
"Se ne intende, eh, Colonnello?"
"La prego! – si indignò il piccolo fumetto, scattando. Dimentico sempre quanto sono suscettibili questi fumetti commerciali – ce n’era anche un altro, o forse due, e portavano tra le braccia un corpo esanime."
"Sono quasi certamente Satino, Scarlet e Runaway Zombie… e ora che ci penso, perché Damiani non era presente alla festa nella dimora del Conte?"
Un terribile pensiero mi ha attraversato la mente, purtroppo verificato da alcune divinazioni. Chi hanno liberato? Qualcosa non torna! Che fosse una trappola? E, se così è, chi è riuscito ad assumere l’aspetto della Dark Lady, e con che scopo?

books and literature

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (19)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XIX: The Dead and the Living At the same moment that the trembling soul of the young Baron passed away, Thibault, awaking as if from an agitated sleep full of terrible dreams, sat up in his bed. He

Read More »
architecture, engineering and construction

From Labyrinths to Trees: How Narrative Shapes Our Idea of Data

Introduction: Stories We Tell About Data Before we ever store, query, or analyze it, we tell stories about data. Not with words, necessarily, but with structures. With paths, branches, and webs. With ontologies and classification systems. With expeditions and search parties. Data — raw, abstract,

Read More »
Pride Month

Pride Month 2025 – It’s a Wrap

We Were Always Here: on Memory, Erasure, and the Persistence of Queer History All month long, we have journeyed through scroll and scripture, painting and poetry, ruin and reliquary, gathering voices, gestures, glances that once defied the world to say: we have always loved differently.

Read More »
Share on LinkedIn
Throw on Reddit
Roll on Tumblr
Mail it
6 Comments
  • sarathehutt
    Posted at 17:57h, 14 June Reply

    Mistero da approfondire? Che Milesia abbia, come Perdita, un suo doppio?

    Inquietante, anzichenò

  • Shelidon
    Posted at 18:23h, 14 June Reply

    Inquietante davvero. Spero che i miei dubbi vengano presto fugati. Nel frattempo ho animato un Winnie the Pooh di cinque centimetri da una vecchia figurina Panini, da mandare come spia per accertare la verità. Di meglio non avevo.

  • Conigliolo
    Posted at 18:56h, 14 June Reply

    L’intreccio si complica ancora!

  • babilonia61
    Posted at 20:00h, 14 June Reply

    Un caro saluto, dopo aver letto questo tuo post, e un grazie per il tuo commento fotografico, interessante e particolare che ha arricchito il mio post.

    Grazie.

    Felicità

    Rino.

  • heraclitus
    Posted at 20:24h, 14 June Reply

    complimenti per la vittoria!

  • Shelidon
    Posted at 22:24h, 14 June Reply

    Nel salutare Rino, Heraclitus e il prode Conigliolo, indiscusso eroe di questa vicenda, e nello sperare che presto si risolva il mistero della doppia Dark Lady a casa del dandy metropolitano Damiani, evoco un letto dalla Bella addormentata di Burne-Jones (lasciando suddetta principessa a dormire sugli sterpi, che tanto è in stato semi-comatoso e non se ne accorge) e auguro a tutti una buona notte…

Post A Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

RELATED POSTS

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (19)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XIX: The Dead and the Living At the same moment that the trembling soul of the young Baron passed away, Thibault, awaking as if from an agitated sleep full of terrible dreams, sat up in his bed. He

Read More

From Labyrinths to Trees: How Narrative Shapes Our Idea of Data

Introduction: Stories We Tell About Data Before we ever store, query, or analyze it, we tell stories about data. Not with words, necessarily, but with structures. With paths, branches, and webs. With ontologies and classification systems. With expeditions and search parties. Data — raw, abstract,

Read More

Pride Month 2025 – It’s a Wrap

We Were Always Here: on Memory, Erasure, and the Persistence of Queer History All month long, we have journeyed through scroll and scripture, painting and poetry, ruin and reliquary, gathering voices, gestures, glances that once defied the world to say: we have always loved differently.

Read More