Secondo numero del bellissimo manga consigliato dal buon Heraclitus, in cui lo scrittore teatrale Kazuki Nakashima e il sublime disegnatore Shu Akana ci conducono attraverso il periodo Edo seguendo le avventure di Jonosuke, esperto di serrature ed esorcista.
In questo secondo intenso volume, si riconfermano tutti i punti di forza del fumetto: una solida trama che si snoda attraverso episodi più o meno autoconclusivi ben costruiti, un affascinante ritratto storico del Giappone del 1700, una bellissima storia di demoni, tentazioni, debolezze e onore.
Jonosuke è qui alla caccia di tre serial killer che uccidono le loro vittime dopo aver divorato parti del loro corpo e naturalmente si tratta di tre demoni, dato che nella stupenda creazione di Nakashima ogni meschinità, debolezza e peccato apre le porte dell’animo umano ad un demone che vi si insedia: per questo, il peccato è in effetti il desiderio del peccato, laddove l’azione viene in effetti compiuta fisicamente dal demone. E’ interessante vedere come, con queste premesse potenzialmente pericolose, l’autore riesca a tratteggiare le debolezze dell’animo umano con acume ed efficacia, senza buonismo né strepiti inquisitori.
In questo episodio, in particolare, introduce due elementi fondamentali dell’affresco: lo scetticismo e il rapporto con la legge. Troviamo quindi un prefetto, che arresta Jonosuke sospettando che si tratti di un giustiziere, e ci scontriamo con il suo scetticismo, prima di trovare gli stessi dubbi e sospetti nella figlia di una donna che l’esorcista non riuscì a salvare e del cui omicidio viene accusato. L’esorcista è quindi a tutti gli effetti un manga storico, i cui comprimari non sono più stupiti del lettore nel vedere Jonosuke a caccia di demoni. Per questo e per numerosi altri dettagli, nonché per gli stupendi disegni, trovo che sia uno dei migliori prodotti attualmente in circolazione. Consigliato davvero.
8 Comments
contenebbia
Posted at 09:04h, 30 JulySon rimasto incantato dalla tavola che hai pubblicato: mi sa che correrò da Alessandro a Bologna per prender questa perla!
Shelidon
Posted at 09:22h, 30 JulyPenso che decisamente potrebbe essere di Vostro gradimento, Conte. Altre tavole si trovano sul sito dell’editore, per l’esattezza qui.
Shelidon
Posted at 09:22h, 30 JulyPenso che decisamente potrebbe essere di Vostro gradimento, Conte. Altre tavole si trovano sul sito dell’editore, per l’esattezza qui.
Damiani
Posted at 09:52h, 30 JulyAncora una volta il periodo Edo risulta essere la scelta migliore per i mangaka..corro anch’io in fumetteria!
heraclitus
Posted at 12:44h, 30 Julyè davvero un gran bel manga. sono contento ti sia piaciuto. ;-)
Shelidon
Posted at 18:09h, 30 July@ Damiani: penso che il tratto raffinato e morbido potrebbe decisamente incontrare il tuo gradimento.
@ Heraclitus: ti devo una birra ;-)
heraclitus
Posted at 20:24h, 30 Julyok, l’accetto. ;-)
Shelidon
Posted at 22:02h, 30 JulyLa prima volta che scendo a Roma (speriamo in tempo per la mostra) ;-)