"All this he saw, for one moment breathless and intense, vivid on the morning sky; and still, as he looked, he lived; and still, as he lived, he wondered."

La Torre Nera #1 – La Nascita del Pistolero


Un prodotto strano, come mi aspettavo che fosse. Ed eccoli, gli straordinari Peter David (cha già ci ha fatti innamorare con X-Factor) affiancato da Robin Furth, coadiuvati dai meravigliosi disegni di Jae Lee e dai colori liquidi di Richard Isanove.
La trama risulta forse più fruibile da chi ha letto il libro e si muove più per raccontarci qualcosa legato a personaggi che i lettori già conoscono, piuttosto che a presentarci i personaggi. Non che mi dispiaccia questo metodo narrativo, in cui gli elementi vengono presentati collateralmente e non in modo lineare, ma in alcuni punti il meccanismo si inceppa lievemente, lasciando un senso di insoddisfazione.
Ottima invece la voce narrante, proprio come mi aspettavo: sopra le righe come in ogni buon western, invasivo, iper-commentato.
Il prodotto è interessante, la contaminazione steampunk tra western e fantasy è costruita in modo davvero affascinante e l’editoriale dell’autore è divertente e puntuale. Ciò che non sono riuscita a leggere è il lungo articolo sulla sacra geografia del medio-mondo. La mia strana idiosincrasia per il fantasy.
In ogni caso, un fumetto davvero interessante che consiglio, oltre che una vera gioia per gli occhi.

 

books and literature

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (19)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XIX: The Dead and the Living At the same moment that the trembling soul of the young Baron passed away, Thibault, awaking as if from an agitated sleep full of terrible dreams, sat up in his bed. He

Read More »
architecture, engineering and construction

From Labyrinths to Trees: How Narrative Shapes Our Idea of Data

Introduction: Stories We Tell About Data Before we ever store, query, or analyze it, we tell stories about data. Not with words, necessarily, but with structures. With paths, branches, and webs. With ontologies and classification systems. With expeditions and search parties. Data — raw, abstract,

Read More »
Pride Month

Pride Month 2025 – It’s a Wrap

We Were Always Here: on Memory, Erasure, and the Persistence of Queer History All month long, we have journeyed through scroll and scripture, painting and poetry, ruin and reliquary, gathering voices, gestures, glances that once defied the world to say: we have always loved differently.

Read More »
Share on LinkedIn
Throw on Reddit
Roll on Tumblr
Mail it
10 Comments
  • heraclitus
    Posted at 07:31h, 04 September Reply

    appena passo in libreria lo prendo, tanto più che qualche capitolo della sterminata saga l’ho letto…

  • Damiani
    Posted at 09:29h, 04 September Reply

    anch’io giov che vado in fumetteria ho intenzione di prenderlo. Ho amato la torre dal primo romanzo…e il connubbio con marvel non mi dispiace affatto!

  • Shelidon
    Posted at 09:47h, 04 September Reply

    Ma solo io non ho mai letto niente? Eppure questo fumetto mi sta incuriosendo: mi sa che metterò le mani sul primo capitolo della serie di libri.

  • utente anonimo
    Posted at 10:16h, 04 September Reply

    Se metti mano al primo capitolo e basta, mi sa che ti fermi subito lì. Aspetta a giudicarlo dal secondo, che il primo libro è solo una specie di introduzione.

    Il fumetto lo devo assolutamente prendere, i libri li sto adorando.

    Non so come sia l’articolo della geografia del medio-mondo, ma c’è poco del classico fantasy nel capolavoro di King!

  • citoplasma
    Posted at 15:33h, 04 September Reply

    L’ho appena compratooooo! E stasera invece di perdere tempo al pc e alla tele, mi gusterò questo fumetto in santa pace e con divina libidine!!!

    Io della serie della Torre Nera ho comprato un romanzo che non sono mai riuscito a leggere! Ed è strano, visto che ho letto di tutto e Stephen King è tra i miei preferiti…sono certo che col fumetto andrà decisamente meglio!

    Buona lettura a tutti. Vi faccio sapere com’è andata!!

  • ragno62
    Posted at 19:45h, 05 September Reply

    come puoi avere idiosincrasia per il fantasy e essere ammiratrice di tolkien?(spero di aver scritto bene il nome)

  • citoplasma
    Posted at 05:44h, 06 September Reply

    Sarà che era notte, ma l’articolo geografico mi ha condotto felicemente al riposo notturno…e non l’ho completato! Che ppalle!

  • Shelidon
    Posted at 15:54h, 11 September Reply

    @ Elderion: aspettavo proprio una tua opinione, sapendoti appassionato di King.

    @ Citoplasma: esasperante quell’articolo, vero? Sui romanzi, mi comprerò i primi tre in inglese e vedrò di attaccarli il prima possibile, mi è venuta molta curiosità.

    @ Ragno: possibile eccome. Tolkien era uno studioso, un filologo, un uomo di grande cultura e profonda sensibilità, e la sua opera si pone nel solco dell’epica, della fiaba, della leggenda, sulla scia di opere come il Kalevala o la raccolta di fiabe dei Grimm. Capisci quanto poco abbia a che vedere con romanzetti dozzinali in cui ci sono un elfo, un nano e un mago come nelle barzellette e i personaggi sembrano tirare i dadi prima di attaccare la terrificante lumacona gigante incontrata sul loro cammino…

  • Elderion
    Posted at 17:58h, 11 September Reply

    Alla fine anche io non sono riuscito a leggere fino in fondo l’articolo!

  • Shelidon
    Posted at 21:44h, 11 September Reply

    Ok è ufficiale allora: quell’articolo fa schifo.

Post A Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

RELATED POSTS

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (19)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XIX: The Dead and the Living At the same moment that the trembling soul of the young Baron passed away, Thibault, awaking as if from an agitated sleep full of terrible dreams, sat up in his bed. He

Read More

From Labyrinths to Trees: How Narrative Shapes Our Idea of Data

Introduction: Stories We Tell About Data Before we ever store, query, or analyze it, we tell stories about data. Not with words, necessarily, but with structures. With paths, branches, and webs. With ontologies and classification systems. With expeditions and search parties. Data — raw, abstract,

Read More

Pride Month 2025 – It’s a Wrap

We Were Always Here: on Memory, Erasure, and the Persistence of Queer History All month long, we have journeyed through scroll and scripture, painting and poetry, ruin and reliquary, gathering voices, gestures, glances that once defied the world to say: we have always loved differently.

Read More