"All this he saw, for one moment breathless and intense, vivid on the morning sky; and still, as he looked, he lived; and still, as he lived, he wondered."

#BIMpill – Agile Manifesto

La settimana scorsa abbiamo visto una testimonianza legata a uno dei metodi precursori dell’Agile, ovvero l’Incremental Development.
Questa settimana ospitiamo direttamente il manifesto Agile, con i suoi quattro valori e i suoi dodici principi. Quanti di questi farebbero bene anche al settore delle costruzioni?

  • dare valore agli individui e alle interazioni tra gli individui, anziché ai processi e agli strumenti;
  • dare valore alla realizzazione di un prodotto funzionante, anziché all’estensiva documentazione di qualcosa che non ha sostanza;
  • dare valore alla collaborazione con il cliente, anziché alla negoziazione di contratti (ogni volta che lo dite, un avvocato muore);
  • dare valore alla capacità di rispondere agilmente al cambiamento, anziché a quella di seguire un piano.

E i 12 principi?

  1. La priorità più alta dev’essere soddisfare il cliente e questo viene fatto tramite consegne anticipate e frequenti di un prodotto di valore;
  2. Le richieste di cambiamento da parte del cliente scaturiscono dalla sua necessità di acquisire un vantaggio competitivo nel suo mercato e quindi dobbiamo accogliere le richieste di cambiamento, anche tardi nelle fasi di sviluppo;
  3. Si deve consegnare, spesso e di frequente, un prodotto che sia funzionante: le consegne devono avere intervallo dalle due settimane a massimo i due mesi l’una dall’altra;
  4. Sviluppatori tecnici e sviluppatori di business devono lavorare a contatto quotidiano per tutta la durata del progetto;
  5. I progetti devono essere costruiti intorno a individui motivati: bisogna dar loro l’ambiente in cui lavorare, supportarli nelle loro esigenze, e fidarsi che portino a termine il lavoro;
  6. I metodi di trasmissione delle informazioni più efficienti ed efficaci in un team di sviluppo sono la comunicazione faccia a faccia;
  7. Un prodotto funzionante è la misura primaria dei progressi del progetto;
  8. I processi Agile promuovono lo sviluppo sostenibile: gli sponsor, gli sviluppatori e gli utilizzatori dovrebbero essere in grado di mantenere un passo costante, sul progetto, per un tempo indefinito;
  9. Attenzione costante all’eccellenza tecnica e alla buona progettazione sono di vantaggio all’agilità;
  10. La semplicità – intesa come l’arte di massimizzare la quantità di lavoro che non viene fatto – è essenziale;
  11. Le migliori architetture, i migliori requisiti e la miglior progettazione emerge da team che si auto-organizzano;
  12. A intervalli regolari, il team riflette su come diventare più efficace e quindi aggiusta i propri processi di conseguenza.

 

Pride Month

Pride Month 2025 – Words of the Day

Letters in Exile: Rumi’s Longing for Shams al-Din Tabrizi “Since Shams appeared,my heart has been a hundred thousand burning lamps.The world is a candle, and I am the wick:I am consumed in the flame of love.”— Divan-e Shams-e Tabrizi, 13th century, Persia Among the most

Read More »
Pride Month

Pride Month 2025 – Words of the Day

The Love That Wrote Itself: Hadewijch and the Ecstasy of the Unknown Beloved “And she beheld me with love,and made me forget all my suffering.”— Hadewijch of Brabant, Visions and Poems (13th century) In the heart of the 13th century Low Countries, amidst convent walls

Read More »
books and literature

Alberto Stabile – The Garden and the Ash

This book took my heart, chewed it up, spit it back out, set it on fire, and then laid a flower on it. Although I was in Jerusalem almost twenty years after Alberto Stabile, in events closely related to another hotel, my life was intertwined

Read More »
Share on LinkedIn
Throw on Reddit
Roll on Tumblr
Mail it
No Comments

Post A Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

RELATED POSTS

Pride Month 2025 – Words of the Day

Letters in Exile: Rumi’s Longing for Shams al-Din Tabrizi “Since Shams appeared,my heart has been a hundred thousand burning lamps.The world is a candle, and I am the wick:I am consumed in the flame of love.”— Divan-e Shams-e Tabrizi, 13th century, Persia Among the most

Read More

Pride Month 2025 – Words of the Day

The Love That Wrote Itself: Hadewijch and the Ecstasy of the Unknown Beloved “And she beheld me with love,and made me forget all my suffering.”— Hadewijch of Brabant, Visions and Poems (13th century) In the heart of the 13th century Low Countries, amidst convent walls

Read More

Alberto Stabile – The Garden and the Ash

This book took my heart, chewed it up, spit it back out, set it on fire, and then laid a flower on it. Although I was in Jerusalem almost twenty years after Alberto Stabile, in events closely related to another hotel, my life was intertwined

Read More