"All this he saw, for one moment breathless and intense, vivid on the morning sky; and still, as he looked, he lived; and still, as he lived, he wondered."

X-men deluxe #183

Exogeno #1 (Exogenetic #1, da Astonishing X-men #31 del dicembre 2009).
Una bella storia concitata, una sola sequenza d’azione alla mission impossible in cui Abigail Brand ha un incidente in fase di rientro da una missione spaziale e gli X-men, fidanzato in testa, la estraggono dalla navetta prima che sia troppo tardi. Soggetto quasi inesistente, ma compensa una sceneggiatura molto buona e dei bei disegni. Meno entusiasmante il cliff-hanger finale con Wallflower che si trasforma in una bio sentinella. Vi avevo mai detto che Walflower in America è un’espressione che si usa per indicare una persona estremamente timida?
Inutile aggiugnere, come già spiegato nelle note finali, che l’asteroide 3753 – Cruithne esiste davvero. Posso solo aggiungere che è stato battezzato con il nome irlandese moderno dei Cruthin, popolo stanziato in Irlanda durante i primi secoli del medioevo.
Stando in ambito “riferimenti”, il titolo originale di questo albo, “exogenetic”, è sinonimo dell’esogeno utilizzato nella traduzione italiana, anche se in inglese la “x” c’è davvero. Si riferisce a tutti quei processi che hanno influenza sulla terra dall’esterno della terra, vedi ad esempio l’effetto della luna sulle maree. L’accezione più utile immagino sia tuttavia quella genetica, che si riferisce al fenomeno dell’ereditarietà non dipendente dal legame di sangue: l’espressione viene spesso usata per indicare comportamenti tramandati da una generazione all’altra senza necessità di un patrimonio genetico comune. Nonostante queste sfumature, pare che “esogenetico” sia un’espressione molto poco usata in italiano, che preferisce invece il più generico “esogeno”.

Cacciatori e Assassini (Hunters & Killers, da X-Force special: Ain’t no dogs #1 dell’agosto 2008). X-Force torna dall’inutilissimo crossover con Cable, ma non ancora: in questo numero speciale, che personalmente avrei anche evitato di propinarci, Proudstar si fa un sacco di menate e libera un orso. Entusiasmante come una puntata della signora Fletcher.

Il ritorno di Legione #1: Eravamo tanti, un tempo (Return of the Legion #1: We were many, once, da New Mutants #1 del luglio 2009). Mah. Onestamente questo nuovo inizio dei New Mutant mi sa di visto e stravisto. L’unico punto interessante è l’ambigua, oscura Magik.

Destino (da X-Factor #45 dell’agosto 2009). E questa volta X-Factor è noia, nonostante il futuro, nonostante Destino, nonostante Shatterstar.

books and literature

Bepi from the Ice

During this summer break, I started reading a charming little book I bought in Venice at the remarkable venue Libreria Acqua Alta (High Waters Bookshop): it’s a small volume whose title roughly translates to Mysteries of the Lagoon and Tales of Witches, by one Alberto

Read More »
books and literature

The Ghost Tower

Remember Edogawa Ranpo? The Japanese author of horror and thrilller who gave us the strange and haunting Panorama Island. After reading the graphic novel, I read the novel last summer, and apparently it became tradition that I read Japanese horror when I’m on the traditional

Read More »
books and literature

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (24)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XXIV: Hunting Down the Were-Wolf Thibault had got well ahead of the dogs, thanks to the precaution he had taken of making good his escape at the first note of the bloodhound. For some time he heard no

Read More »
Share on LinkedIn
Throw on Reddit
Roll on Tumblr
Mail it
No Comments

Post A Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

RELATED POSTS

Bepi from the Ice

During this summer break, I started reading a charming little book I bought in Venice at the remarkable venue Libreria Acqua Alta (High Waters Bookshop): it’s a small volume whose title roughly translates to Mysteries of the Lagoon and Tales of Witches, by one Alberto

Read More

The Ghost Tower

Remember Edogawa Ranpo? The Japanese author of horror and thrilller who gave us the strange and haunting Panorama Island. After reading the graphic novel, I read the novel last summer, and apparently it became tradition that I read Japanese horror when I’m on the traditional

Read More

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (24)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XXIV: Hunting Down the Were-Wolf Thibault had got well ahead of the dogs, thanks to the precaution he had taken of making good his escape at the first note of the bloodhound. For some time he heard no

Read More