"All this he saw, for one moment breathless and intense, vivid on the morning sky; and still, as he looked, he lived; and still, as he lived, he wondered."

100% Witchblade – Aphrodite


Aphrodite (id., da Witchblade #119 del luglio 2008);
Uscita fra ragazze (Girls Night Out, da Witchblade #120 dell’agosto 2008);
Crown Heights #1 (id., da WItchblade #121 del settembre 2008);
Crown Heights #2 (id., da Witchblade #122 dell’ottobre 2008);
Crown Heights #3 (id., da Witchblade #123 del novembre 2008);
Crown Heights – conclusione (id., da Witchblade #124 del dicembre 2008).

Sarà anche il titolo dell’albo, sarà anche in copertina, sarà anche stato il cliff-hanger dell’ultimo albo, ma la super-gnocca killer Aphrodite IV è veramente un personaggio inutile. A parte essere una super-gnocca, ovviamente. Tutto ciò che fa in questo albo è tentare di uccidere Sara in un singolo episodio e superare il test restando in vita, per poi ritornarsene nella sua camera d’incubazione. Se volete quindi comprare questo albo per la cyber dai capelli verdi straordinariamente somigliante a Polaris, quindi, lasciate perdere. A meno che non vi accontentiate veramente di poco.

Il pezzo forte del volume, invece, è Crown Heights, che avrebbe meritato titolo e copertina ed è il vero cuore del volume. Cos’è Crown Heights? Facile: Crown Heights è un quartiere di Brooklyn noto per essere un quartiere multirazziale la cui porzione significativa della popolazione è suddivisa tra afroamericani ed ebrei ortodossi (chassidici, per la precisione). In questo quartiere dalle forti tensioni razziali, Sara e Gleason si trovano ad indagare sull’efferato delitto del rabbino, trovato maciullato da quello che sembra essere un osso di cavallo. Tra riti voo doo, mambo collaborazioniste, goffi tentativi di golem, Sara porta avanti la sua indagine e finalmente manda al diavolo quell’essere inutile di Danielle. Peccato che l’albo non si concluda e sia necessario aspettare il prossimo per vedere chi si cela dietro agli oscuri rituali di Crown Heights e perché.
Incidentalmente la loa Marinette Bwa Chech, Marinette Braccia Secche, è un personaggio “reale” del pantheon voo doo, rappresentata da una civetta e protettrice del lupi mannari, ed è effettivamente considerata la mambo che sacrificando un maiale nero diede origine nel 1791 alla rivolta nell’allora colonia francese di Saint Domingue, rivolta che terminò nel 1804 con l’abolizione della schiavitù e la fondazione della repubblica di Haiti. Un personaggio omonimo è apparsa, come regina, in Ghost Rider #31 e #32 (che ritengo ancora inediti in Italia): informazioni e scheda del personaggio qui .

books and literature

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (13)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XIII: Where it is demonstrated that a Woman never speaks more eloquently than when she holds her tongue As Thibault was talking to himself he did not catch the few hurried words which Suzanne whispered to the Baron;

Read More »
architecture, engineering and construction

The KPI Trap

How the Wrong Metrics Derail Digital Thinking (and What I Tell My Students About It) One of my students once proudly told me their Revit family—a window—had 42 parameters. They had worked hard on it, tuning and nesting constraints, adding types, and connecting dimensions to

Read More »
art and fashion

Exploring the Symbiotic Future in Sabrina Ratté’s Digital Art

In the heart of Milan, the MEET Digital Culture Center is currently hosting Realia, the first Italian solo exhibition of Canadian visual artist Sabrina Ratté. Running from March 13 to June 1, 2025, this immersive showcase delves into the convergence of technology and biology, inviting

Read More »
Share on LinkedIn
Throw on Reddit
Roll on Tumblr
Mail it
1 Comment

Post A Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

RELATED POSTS

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (13)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XIII: Where it is demonstrated that a Woman never speaks more eloquently than when she holds her tongue As Thibault was talking to himself he did not catch the few hurried words which Suzanne whispered to the Baron;

Read More

The KPI Trap

How the Wrong Metrics Derail Digital Thinking (and What I Tell My Students About It) One of my students once proudly told me their Revit family—a window—had 42 parameters. They had worked hard on it, tuning and nesting constraints, adding types, and connecting dimensions to

Read More