"All this he saw, for one moment breathless and intense, vivid on the morning sky; and still, as he looked, he lived; and still, as he lived, he wondered."

Chong Mok – La leggenda degli spiriti celesti #1


Il manhwa (storia di Kim oung-Bin e disegni di Lee Sung-Gyu) è un prodotto piuttosto strano.
Lento e delicato, elegiaco ed estremamente politicizzato lungo e caratterizzato da tempi quasi teatrali.
In un’epoca di grandi cambiamenti per la Corea, un ragazzo incontra un fantasma che gli apre le porte dell’evocazione dei suoi spiriti protettori – la tigre, la capra, il drago e il bufalo – e il contatto con un mondo fatto di spiriti in pena. La prima storia con cui si scontrano Mok e il suo fratello spirito Han riecheggia dei problemi sociali e politici del periodo Chosun: il figlio di una kisaeng viene ucciso dai suoi padroni per far avverare una profezia e permettere alla loro sorella di celebrare un matrimonio combinato.

Interessanti sono le raffigurazioni dei vari spiriti, anche se l’idea generale non è propriamente originale.
La narrazione invece è lenta e faticosa, nonostante i disegni siano piuttosto raffinati, e i frequenti, didascalici cenni storici sono sia la ricchezza che la debolezza di questo prodotto. Si veda ad esempio il risvolto di copertina:
«Il 7 gennaio del 1896 Kojong, l’ultimo re di Corea, impose la sua autorità sulla penisola. Proprio il giorno in cui Mok arrivò a Hanyang e incontrò il nobile Han per la prima volta! Intanto gli dei abbandonavano la terra di Chosun, lasciando il paese nelle mani di uomini valorosi decisi a costruire una nuova era.
La storia, ambientata nel periodo Chosun, alla fine del XIX secolo, ci immerge nei leggendari racconti del passato, quando, ancora una volta, forze sovrannaturali ed esseri umani si contendevano il potere.»

architecture, engineering and construction

Mermaids in Milan

I know, I know, it’s hot.And if you’re still in Milan — maybe marooned here because of a project that just couldn’t wait or simply because life sucks or because, on the contrary, you enjoy the empty city just as I do — I’ve got

Read More »
books and literature

Bepi from the Ice

During this summer break, I started reading a charming little book I bought in Venice at the remarkable venue Libreria Acqua Alta (High Waters Bookshop): it’s a small volume whose title roughly translates to Mysteries of the Lagoon and Tales of Witches, by one Alberto

Read More »
books and literature

The Ghost Tower

Remember Edogawa Ranpo? The Japanese author of horror and thrilller who gave us the strange and haunting Panorama Island. After reading the graphic novel, I read the novel last summer, and apparently it became tradition that I read Japanese horror when I’m on the traditional

Read More »
Share on LinkedIn
Throw on Reddit
Roll on Tumblr
Mail it
3 Comments
  • heraclitus
    Posted at 06:42h, 14 August Reply

    l’ho visto l’altro giorno in fumetteria ed ero indeciso se prenderlo, la copertina mi ispirava molto ma i miei pregiudizi sui fumetti coreani mi frenavano. alla fine l’ho lasciato lì. avrò fatto bene o male?

  • Shelidon
    Posted at 13:19h, 14 August Reply

    Penso che te lo saprò dire con il prossimo numero a settembre, se ti fidi dei miei gusti. Ora sono ancora indecisa, non so se la lentissima parte iniziale sia solo dovuta alla necessità di inquadrare la vicenda nel suo contesto o sia una cifra stilistica…

  • heraclitus
    Posted at 06:50h, 16 August Reply

    allora aspetto, grazie.

Post A Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

RELATED POSTS

Mermaids in Milan

I know, I know, it’s hot.And if you’re still in Milan — maybe marooned here because of a project that just couldn’t wait or simply because life sucks or because, on the contrary, you enjoy the empty city just as I do — I’ve got

Read More

Bepi from the Ice

During this summer break, I started reading a charming little book I bought in Venice at the remarkable venue Libreria Acqua Alta (High Waters Bookshop): it’s a small volume whose title roughly translates to Mysteries of the Lagoon and Tales of Witches, by one Alberto

Read More

The Ghost Tower

Remember Edogawa Ranpo? The Japanese author of horror and thrilller who gave us the strange and haunting Panorama Island. After reading the graphic novel, I read the novel last summer, and apparently it became tradition that I read Japanese horror when I’m on the traditional

Read More