"All this he saw, for one moment breathless and intense, vivid on the morning sky; and still, as he looked, he lived; and still, as he lived, he wondered."

Francesco e Chiara Amadio ad Impruneta

Per oggi mi limito a questa segnalazione. Conosco le opere di Francesco e meritano davvero una capata (*sbonk*) in quel di Impruneta. Non ho mai visto nulla di Chiara, ma le descrizioni che mi hanno fatto e qualche foto sparsa che ho reperito lasciano ben sperare. Venendo a noi, si tratta di:

“Foglie dal grande albero”: arte figurativa e decorazione per J.R.R. Tolkien
Ad Impruneta, dal 5 al 19 marzo, una mostra di Chiara e Francesco Amadio con le loro straordinarie opere tra disegni e dipinti, ceramiche e miniature.
Interessante connubio tra questi due artisti che, come dice lo stesso Francesco Amadio usando le parole di Arturo Perez Reverte in El club Dumas, “si direbbero quieti e silenziosi, ma sebbene sembrino ignorarsi l’un l’altro, usano gli autori per comunicare tra loro”. L’uno è infatti disegnatore impetuoso, carico di linee tortuose ed appena abbozzate, di tratti rimarcanti e precisi, di cura nei dettagli degli abiti e di delicati simbolismi nelle cornici, un artista figurativo e ricercato. Chiara Amadio, orientata a quell’arte applicata che trova nel liberty la sua massima espressione, è invece decorativista: cascate d’oro che sanno di Gustav Klimt e Otto Wagner si affiancano a tavole realizzate su tavola dorata come nel medioevo, o a pregiate ceramiche naif quanto un quadro del doganiere Henri Rousseau.
Francesco Amadio, nato a Siena, si è diplomato presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze con una tesi su Costume Teatrale basata sul Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien. L’opera è di straordinario impatto visivo per la cura ed il talento con cui sono stati realizzati i bozzetti ed è stata più volte esposta in occasione di manifestazioni ludico-culturali legate all’associazione Eldalie. Recentemente, il suo ciclo di illustrazioni ispirate a Lo Hobbit sono state esposte dall’Associazione Romana per gli Studi Tolkieniani in occasione dell’evento Le Avventure di Bilbo lo Scassinatore. Le sue illustrazioni compaiono inoltre nel nuovo calendario realizzato da Eldalie. Francesco ha inoltre collaborato con la rivista amatoriale Storie Arcane, con il Museo d’Arte per Bambini di Siena e si occupa del materiale grafico per il gruppo musicale Will o’ the Wisp, di cui fa parte. Alterna a queste attività il suo lavoro di stilista e costumista, principalmente collaborando a progetti teatrali.

Chiara Amadio, si è invece diplomata presso l’Istituto Magistrale dilettandosi contemporaneamente di decorazione ed artigianato, interesse che l’ha portata verso corsi di pittura su porcellana e studi riguardo alle tecniche di realizzazione di tavole dipinte con tempera all’uovo su fondo oro, secondo lo stile della pittura medioevale. Attualmente alterna il suo lavoro di insegnante con un’attività artistica ed artigianale di particolare ispirazione decorativistica ed esotica.

 

“Foglie dal Grande Albero”. Dal 5 al 19 marzo, nella Sala Polivalente presso la Biblioteca del Comune di Impruneta (piazza Buondelmonti, 19-20 – Impruneta, Firenze).

Tutti i giorni dalle 09:00 alle 13:00, dalle 14:00 alle 19:00. Chiuso: le mattine di Lunedì, Venerdì e Domenica

books and literature

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (13)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XIII: Where it is demonstrated that a Woman never speaks more eloquently than when she holds her tongue As Thibault was talking to himself he did not catch the few hurried words which Suzanne whispered to the Baron;

Read More »
architecture, engineering and construction

The KPI Trap

How the Wrong Metrics Derail Digital Thinking (and What I Tell My Students About It) One of my students once proudly told me their Revit family—a window—had 42 parameters. They had worked hard on it, tuning and nesting constraints, adding types, and connecting dimensions to

Read More »
art and fashion

Exploring the Symbiotic Future in Sabrina Ratté’s Digital Art

In the heart of Milan, the MEET Digital Culture Center is currently hosting Realia, the first Italian solo exhibition of Canadian visual artist Sabrina Ratté. Running from March 13 to June 1, 2025, this immersive showcase delves into the convergence of technology and biology, inviting

Read More »
Share on LinkedIn
Throw on Reddit
Roll on Tumblr
Mail it
No Comments

Post A Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

RELATED POSTS

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (13)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XIII: Where it is demonstrated that a Woman never speaks more eloquently than when she holds her tongue As Thibault was talking to himself he did not catch the few hurried words which Suzanne whispered to the Baron;

Read More

The KPI Trap

How the Wrong Metrics Derail Digital Thinking (and What I Tell My Students About It) One of my students once proudly told me their Revit family—a window—had 42 parameters. They had worked hard on it, tuning and nesting constraints, adding types, and connecting dimensions to

Read More