Dato il successo degli appuntamenti nelle settimane precedenti, prendiamo un’altra pillola di saggezza dal DevOps, in particolare riguardo al flusso di informazioni e alla sua relazione con il lavoro in sicurezza.
Quando si porta avanti un lavoro tecnico all’interno di un sistema complesso, la non conoscenza di tutte le variabili porta gli operatori a prendere delle decisioni in condizioni di scarsa sicurezza, perché non conoscono tutte le implicazioni delle decisioni che prendono. La maggior parte dei grandi incidenti a livello industriale è riconducibile non tanto al fallimento dell’infrastruttura, ma all’inadeguata preparazione degli operatori a prendere rapidamente decisioni informate di tutte le variabili.
Complex system = system which defies any single person’s ability to see the system as a whole and understand how all the pieces fit together.
I principi dello sviluppo in sicurezza, in DevOps, sono quattro:
- Il lavoro complesso è gestito in modo tale da rivelare e rendere trasparenti i problemi di progettazione e di utilizzo dei prodotti;
- I problemi vengono aggrediti e risolti, in modo da costruire rapidamente nuove conoscenze (un principio a se stante, quello del cosiddetto swarming, di cui magari ci occuperemo in qualcuno dei prossimi appuntamenti);
- Nuove conoscenze che sono emerse durante lo sviluppo dei progetti vengono sfruttate sulla scala dell’intera organizzazione;
- I leader creano nuovi leader the continuino ad accrescere le capacità.
No Comments