"All this he saw, for one moment breathless and intense, vivid on the morning sky; and still, as he looked, he lived; and still, as he lived, he wondered."

Ultimates #36

Sarò breve, che ho un mucchio di roba da recensire e solo oggi fino alle 16.30 per farlo.

Potere Supremo #9 (Ultimate Power #9, da Ultimate Power #9 del gennaio 2008). Ci eravamo appena liberati di Hulk che spacca sulle testate regolari ed ecco Hulk che spacca nell’Ultimate Universe (o meglio, nell’universo dello squadrone supremo con gli Ultimates ed un altro Squadrone Supremo venuto da un’altra parte se proprio vogliamo essere pignoli). Come se questo non bastasse, non c’è un solo Hulk ma due. Figuratevi la mia felicità, il mio selvaggio giubilo, il mio gaudente tripudio.
Jeph Loeb continua la sua sequenza di mazzate adducendo via via sempre più personaggi fino a quando, almeno in teoria, non tira le fila della questione: come si era già capito (?) nei numeri precedenti, la distruzione del pianeta dello Squadrone Supremo era stata ordita da Nick Fury complici il dottor Destino ed Emil Burbank (dio, mi vergogno persino a dirlo). Power Princess lascia la sua terra e ritorna con gli Ultimates (ma non prima di un bacio con la lingua a tutta pagina), Nick Fury rimane sulla terra dello Squadrone per rilanciarne la testata, arrivba Carol Danvers alla guida dello S.H.I.E.L.D., Tony Stark è il solito scemo e la Cosa rinuncia ad ogni speranza di curarsi. Alla fine la conclusione non è stata per niente male, ma c’era bisogno di tirarla così in lungo?

Visione #5 (Ultimate Vision #5, da Ultimate Vision #5 del gennaio 2008). Visione combatte per la salvezza della Terra dalla minaccia di Gah Lak Tus (che personalmente trovo un nome degno di Balle Spaziali) insieme al prode Falcon e al dottor George Tarleton che proprio non è un bel vedere. Finalmente ho provato un po’ di piacere a leggere anche questa storia, cosa che non mi era successo con i precedenti episodi. Continua a non incontrare il mio personale gusto, ma è ben strutturata, ben narrata e ben disegnata.

Nel complesso, un buon albo.
Tra gli annunci di Cristiano Grassi nelle note, prendo piuttosto bene la promessa di continuare a pubblicare in 100% lo Squadrone Supremo nel 2009, con il rilancio della testata da parte di Howard Chaykin e Marco Turini. Meraviglie meno mirabolanti mi aspetto inveve da Ultimatum, la serie con cui il nuovo editor Bill Rosemann progetta di rilanciare Ultimates. Ma staremo a vedere.

art and fashion

Mediterranée 2050: a Journey into the Future of the Sea

I first discovered the exhibition almost by chance, when a friend suggested we visit the aquarium in Monaco on our way back from a vacation and, as we approached the Musée Océanographique, your eyes might miss the towering poster on its facade: a luminous vision

Read More »
books and literature

Fairytale Friday – The Dead Mother

In a certain village there lived a husband and wife—lived happily, lovingly, peaceably. All their neighbors envied them; the sight of them gave pleasure to honest folks. Well, the mistress bore a son, but directly after it was born she died. The poor moujik moaned

Read More »
architecture, engineering and construction

Who’s Afraid of hBIM?

There’s something uncanny about building a model of a building that predates the idea of modelling itself. A Romanesque church, a Baroque theatre, a medieval stronghold—they were never drawn in plan, never imagined in 3D software. And yet, here we are, holding laser scanners, waving

Read More »
Share on LinkedIn
Throw on Reddit
Roll on Tumblr
Mail it
No Comments

Post A Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

RELATED POSTS

Fairytale Friday – The Dead Mother

In a certain village there lived a husband and wife—lived happily, lovingly, peaceably. All their neighbors envied them; the sight of them gave pleasure to honest folks. Well, the mistress bore a son, but directly after it was born she died. The poor moujik moaned

Read More

Who’s Afraid of hBIM?

There’s something uncanny about building a model of a building that predates the idea of modelling itself. A Romanesque church, a Baroque theatre, a medieval stronghold—they were never drawn in plan, never imagined in 3D software. And yet, here we are, holding laser scanners, waving

Read More