"All this he saw, for one moment breathless and intense, vivid on the morning sky; and still, as he looked, he lived; and still, as he lived, he wondered."

Spawn #104

Continuo ad essere perplessa di fronte a questa testata, principalmente perché sono una lettrice talmente nuova e ignorante della continuity che proprio mi mancano gli strumenti per giudicarlo. Non posso quindi che commentarlo, e prendete i miei giudizi con molte pinze di molte dimensioni.

Il mostro nella bolla #1 e #2 (The Monster in the Bubble #1 e #2, da Spawn #176 e #177 del marzo e dell’aprile 2008). David Hine ci ha narrato meraviglie sulle testate Marvel, con gioielli come I 198, Son of M e Silent War (a proposito, lo sapevate che è ancora inedito in Italia?). Come dicevo, non posso che immaginare quanto sia difficile gestire un personaggio come Spawn dopo lo sconvolgimento che ha investito il suo universo, e tuttavia mi sembra che a tratti se la cavi piuttosto bene e a tratti accusi la fatica.
Se la cava bene quando infila battute come "Abbiamo recuperato Martinez in 39 pezzi diversi" – "Manca niente?" – "Non lo sappiamo ancora. In questo momento i medici legali lo stanno ricucendo. Potrebbe volerci un po’". – "Dall’appartamento, detective."
Accusa fatica nello snodare la trama di Mammon e delle sue manipolazioni sulla famiglia Simmons, a tratti somigliando a Jeph Loeb in Wolverine Origins (con l’attenuante che non ha deciso di chiamare Romolus il suo villain).
Se la cava bene con l’intreccio investigativo-paranormale e con il personaggio di Kenneth Erskine, con la costruzione circolare del racconto, con la cronica deliziosa assenza di un lieto fine o di qualunque tipo di speranza. Intenso. Quasi commovente.

A dopo il pranzo per la recensione della seconda storia, altrettanto bella:

Morto che cammina (Dead Man Walking, da Spawn #178 del maggio 2008).

architecture, engineering and construction

Do Tools Think? Automation, Intuition, and the Designer’s Role

Who (or What) Is Designing? Somewhere between the mouse click and the model update, a question sometimes lingers, one that makes architects react with violence. Who is really designing here? “Me,” will answer the architect. “The computer is Just A Tool and I’m in Control.”

Read More »
books and literature

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (20)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XX: True to Tryst On quitting the Countess’s room, Thibault had left the castle by the way which he had described to her, and soon found himself safe beyond its walls and outside the park. And now, for

Read More »
Share on LinkedIn
Throw on Reddit
Roll on Tumblr
Mail it
No Comments

Post A Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

RELATED POSTS

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (20)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XX: True to Tryst On quitting the Countess’s room, Thibault had left the castle by the way which he had described to her, and soon found himself safe beyond its walls and outside the park. And now, for

Read More