"All this he saw, for one moment breathless and intense, vivid on the morning sky; and still, as he looked, he lived; and still, as he lived, he wondered."

Ma l’acqua su Marte pagherà la tassa di 1 cent a bottiglia?


Dal Corriere di oggi.

«Una specie di paradiso: lì forse c’è vita» – Margherita Hack

Notizie dalla Nasa ci informano che la tanto attesa scoperta di acqua su Marte pare veramente avvenuta. Che al Polo sud di Marte ci fosse ghiaccio d’acqua lo aveva già mostrato un esperimento italiano sulla sonda europea Mars Express. Ora però sembra che alcune variazioni fra un’immagine di Marte e un’altra, precedente, mostrino proprio l’avvenuto scioglimento di una formazione di ghiaccio. Ma perché tanto interesse per il ritrovamento dell’acqua su Marte? La presenza di acqua è strettamente legata alla possibilità di vita. Già i primi robot, Viking 1 e Viking 2, atterrati su Marte nel 1976, cercarono indizi della presenza di forme di vita elementari, ma senza successo. La ricerca continua da parte delle due sonde della Nasa – Mars Global Surveyor e Mars Odissey – che ricevono i dati dei due robot Spirit e Opportunity, e da parte della sonda europea Mars Express. D’altra parte Marte è il luogo più favorevole, dopo la Terra, per ospitare forme di vita elementare. Infatti ha una tenue atmosfera, essenzialmente di anidride carbonica, che però da luogo a un debole effetto serra che mantiene la temperatura entro limiti sopportabili. Per esempio all’equatore la temperatura può variare da circa 15 gradi centigradi di giorno a -80 di notte. Marte, come la Terra, presenta le stagioni, perché il suo equatore è inclinato rispetto al piano dell’orbita di circa 25 gradi, un valore molto simile a quello terrestre di 23,5 gradi; come la Terra anche Marte ruota attorno al proprio asse con un periodo di poco superiore a quello terrestre, 24 ore e 37 minuti. In confronto a Mercurio e alla Luna, completamente privi di atmosfera e dove la temperatura passa, rispettivamente, da quasi +400 e +100 gradi centigradi nelle parti illuminate dal Sole a valori inferiori a -100 nelle parti non illuminate, e a Venere, la cui densa atmosfera ha prodotto un tale effetto serra da portare la temperatura a circa 500 gradi centigradi, Marte rappresenta quasi un paradiso. Oggi è una superficie desertica, ma non si può escludere che in passato sia stato molto ricco di acqua, come suggeriscono varie formazioni geologiche, e che ci sia ancora acqua liquida e possibilmente vita nel suo sottosuolo.

Pride Month

Pride Month 2025 – Words of the Day

The Love That Wrote Itself: Hadewijch and the Ecstasy of the Unknown Beloved “And she beheld me with love,and made me forget all my suffering.”— Hadewijch of Brabant, Visions and Poems (13th century) In the heart of the 13th century Low Countries, amidst convent walls

Read More »
books and literature

Alberto Stabile – The Garden and the Ash

This book took my heart, chewed it up, spit it back out, set it on fire, and then laid a flower on it. Although I was in Jerusalem almost twenty years after Alberto Stabile, in events closely related to another hotel, my life was intertwined

Read More »
Pride Month

Pride Month 2025 – Art of the Day

Saint Wilgefortis and the Bearded Woman of Lützen: Gender Miracles in Devotional Art A crucified female saint — dressed in noble garments, arms outstretched, and crowned with an improbable beard — stares out from the cross not in agony, but in defiant serenity. This is

Read More »
Share on LinkedIn
Throw on Reddit
Roll on Tumblr
Mail it
4 Comments
  • FiammaViola
    Posted at 10:07h, 08 December Reply

    :/ ho paura degli alieni :/

    grazie per il commento :) condivido quello che hai scritto ovviamente… :D tu sei già laureato? io ho iniziato questa avventura da un anno e mezzo e sono ancora parecchio ignorante… per ora punto molto sulla passione ^^

  • Shelidon
    Posted at 19:43h, 08 December Reply

    io ho paura degli ingegneri ;-p

    Non sono ancora laureata (mi mancano due esami) e intanto lavoro come architetto d’interni. Poi devo fare la specialistica… insomma, il cammino è ancora lungo anche per me.

  • FiammaViola
    Posted at 20:07h, 09 December Reply

    ahahha io sono fidanzata con un ingegnere XD anche se è una lotta ogni giorno :P (vabbe scherzo)

    che bello l’arredamento di interni :) pensi che farai su quello la specialistica?

  • Shelidon
    Posted at 13:51h, 10 December Reply

    Sono ancora molto combattuta riguardo alla specialistica: la specialistica in interni, da me (Milano) tratta di tutto fuorché dell’arredamento d’interni. Onestamente non ho ancora avuto modo di informarmi. Comunque sì, sono orientata verso quella parte. Al limite passerò a design.

Post A Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

RELATED POSTS

Pride Month 2025 – Words of the Day

The Love That Wrote Itself: Hadewijch and the Ecstasy of the Unknown Beloved “And she beheld me with love,and made me forget all my suffering.”— Hadewijch of Brabant, Visions and Poems (13th century) In the heart of the 13th century Low Countries, amidst convent walls

Read More

Alberto Stabile – The Garden and the Ash

This book took my heart, chewed it up, spit it back out, set it on fire, and then laid a flower on it. Although I was in Jerusalem almost twenty years after Alberto Stabile, in events closely related to another hotel, my life was intertwined

Read More

Pride Month 2025 – Art of the Day

Saint Wilgefortis and the Bearded Woman of Lützen: Gender Miracles in Devotional Art A crucified female saint — dressed in noble garments, arms outstretched, and crowned with an improbable beard — stares out from the cross not in agony, but in defiant serenity. This is

Read More