"All this he saw, for one moment breathless and intense, vivid on the morning sky; and still, as he looked, he lived; and still, as he lived, he wondered."

I primi 1000 km non si scordano mai

Caro Giorgetto,

innanzitutto volevo ringraziarti per avermi disegnato la macchina. E’ stato davvero gentile da parte tua.
Dopo i primi 1045 km, però, vorrei chiederti qualche chiarimento.

  1. il cruscotto è così profondo che non riesco a toccarela base del parabrezza allungando la mano: è una scelta spaziale ben precisa? Ci posso mettere ad invecchiare i formaggi?
  2. la leva del cambio è così arretrata che, guidando con la mano sul pomello (lo so, è sbagliato, ma è un’abitudine) spingo con il gomito contro il bordo del mio sedile, con conseguente livido permanente;
  3. il freno a mano è ancora più arretrato, e tirandolo dò gomitate al mio passeggero, con conseguente livido simmetrico;
  4. il lunotto posteriore è così stretto e i poggiatesta così alti che dietro non vedo assolutamente niente: in compenso sono così bassa e lo specchietto retrovisore è così alto che non so come farei senza.
  5. lo specchio nell’aletta dal lato dell’autista è un’iniziativa lodevole: ricordo ancora auto retrograde e ancorate a schemi obsoleti in cui l’aveva solo il lato del passeggero, visto come il lato della donna. Tuttavia, la maggior parte delle auto ha una protezione sullo specchio dell’autista, di modo che se lo abbasso per schermarmi dal sole non vengo abbagliata dai fari di quello dietro. Ma questo sarebbe il meno. Il punto è che con lo specchio sempre scoperto finisce che mi distraggo. E’ steso bene il rossetto? Ma ho uno sbavo di eyeliner? Toh, una foglia tra i capelli!
  6. il porta-viacard nella portiera è veramente un colpo di genio, comodo e a portata di mano. Ma basta aprire la portiera per dire addio alla tessera: è tutto studiato?
  7. il porta-bicchieri sotto la radio copre l’accendino, quindi bere e mettere il navigatore sotto carica può essere complicato
  8. il posacenere è sotto l’accendino, quindi bere e mettere il navigatore sotto carica mentre fumi una sigaretta è impossibile (ma con che mano stai guidando?)

A parte questo, ti stimo un sacco.

 

Pride Month

Pride Month 2025 – Words of the Day

The Love That Wrote Itself: Hadewijch and the Ecstasy of the Unknown Beloved “And she beheld me with love,and made me forget all my suffering.”— Hadewijch of Brabant, Visions and Poems (13th century) In the heart of the 13th century Low Countries, amidst convent walls

Read More »
books and literature

Alberto Stabile – The Garden and the Ash

This book took my heart, chewed it up, spit it back out, set it on fire, and then laid a flower on it. Although I was in Jerusalem almost twenty years after Alberto Stabile, in events closely related to another hotel, my life was intertwined

Read More »
Pride Month

Pride Month 2025 – Art of the Day

Saint Wilgefortis and the Bearded Woman of Lützen: Gender Miracles in Devotional Art A crucified female saint — dressed in noble garments, arms outstretched, and crowned with an improbable beard — stares out from the cross not in agony, but in defiant serenity. This is

Read More »
Share on LinkedIn
Throw on Reddit
Roll on Tumblr
Mail it
2 Comments
  • Conigliolo
    Posted at 18:47h, 03 July Reply

    Per un attimo ho pensato che avessi comprato una ferrari.

    Poi mi è venuto in mente che in effetti ormai tutte le macchine, dalla 500 alla Rolls Royce, sono progettate appositamente per fare incazzare il conducente

  • Shelidon
    Posted at 10:02h, 04 July Reply

    Sante parole, cialtrone. Sembra ci sia dietro un preciso disegno o una volontà oscura. E nonostante tutto non è una brutta macchina! Non oso pensare al peggio…

Post A Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

RELATED POSTS

Pride Month 2025 – Words of the Day

The Love That Wrote Itself: Hadewijch and the Ecstasy of the Unknown Beloved “And she beheld me with love,and made me forget all my suffering.”— Hadewijch of Brabant, Visions and Poems (13th century) In the heart of the 13th century Low Countries, amidst convent walls

Read More

Alberto Stabile – The Garden and the Ash

This book took my heart, chewed it up, spit it back out, set it on fire, and then laid a flower on it. Although I was in Jerusalem almost twenty years after Alberto Stabile, in events closely related to another hotel, my life was intertwined

Read More

Pride Month 2025 – Art of the Day

Saint Wilgefortis and the Bearded Woman of Lützen: Gender Miracles in Devotional Art A crucified female saint — dressed in noble garments, arms outstretched, and crowned with an improbable beard — stares out from the cross not in agony, but in defiant serenity. This is

Read More