"All this he saw, for one moment breathless and intense, vivid on the morning sky; and still, as he looked, he lived; and still, as he lived, he wondered."

Darkness – Regicidio

20120208-104004.jpg

Darkness, vol. 3, #7-10 (2009)

Se l’universo Top Cow ha due personaggi centrali, questi sono Witchblade e Darkness. La prima, un’arma magica semi-senziente che si accoppia in simbiosi ad un’essere umano di sesso femminile, discende dal secondo e dalla sua unione con il nemico di sempre, l’Angelus (di cui recentemente è stato tentato un rilancio con una serie a sé). L’entità delle tembre, possiede un corpo maschile e si tramanda di padre in figlio uccidendo il precedente ospite quando questi incappa in una paternità: nel tempo della serie attuale, che per comodità potremmo definire “i giorni nostri”, la Temebra risiede in Jackie Estacado, ex killer della mafia e recentemente molte cose tra cui presidente di una repubblica delle banane (presidente nel senso tropicano del termine), capomafia e padre del figlio di Sarah Pezzini, attuale detentrice di Witchblade (no, non conta come patetnità perché… beh, ve lo racconto un’altra volta). Ma al momento Jackie Estacado è stato incastrato da un’entità che si fa chiamare “il sovrano”, che gli ha raccontato un mucchio di vaccate tra cui il fatto di essere morto e che la sua anima è nelle mani del re, all’inferno. Va da sé che ad uno come Jackie Estacado non piace quando qualcuno tenta di contargli un mucchio di vaccate.
La parte più bella del volume rimane la prima, con il djinn e il tesoro che protegge, le bellissime tre pagine di narrazione indiretta che accompagnano il combattimento per la donna dal nastro rosso, il confronto con il gemello cattivo di Gateway, il ritorno dei simpaticissimi e sboccatissimi mostriciattoli che spurgano fuori dalla Tenebra. La seconda parte del volume rimane godibile, ma non all’altezza della precedente.

Phil Hester è lo stesso Phil Hester che lavorò con Kevin Smith su Freccia Verde e che ha preso il posto di Stracchino su Wonder Woman. Nell’universo Top Cow, ha già scritto Darkness: Accursed, che se non sbaglio è edito in Italia, sempre nella collana 100% panini, come Le tre morti di Jackie Estecado.
Michael Broussard è un disegnatore spagnolo praticamente scoperto e allevato in seno a mamma mucca, e l’abbiamo già visto su Artifacts, di cui è disegnatore principale.
Nelson Blake II è lo stesso disegnatore di cui ho recentemente parlato per il volumetto Sangue Sacro che vede la Magdalena Prudence come protagonista.
Riguardo a Jorge Lucas, invece, qualcuno lo ricorderà sulla miniserie Annihilation: Ronan (che, se non mi sbaglio di grosso, non è stata compresa nella pubblicazione italiana della saga), sulla miniserie di Nighthawk in Civil War: Front line, e alle penne dei primi sei numeri della deliziosa serie del 2003 dedica a Mistica.

books and literature

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (19)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XIX: The Dead and the Living At the same moment that the trembling soul of the young Baron passed away, Thibault, awaking as if from an agitated sleep full of terrible dreams, sat up in his bed. He

Read More »
architecture, engineering and construction

From Labyrinths to Trees: How Narrative Shapes Our Idea of Data

Introduction: Stories We Tell About Data Before we ever store, query, or analyze it, we tell stories about data. Not with words, necessarily, but with structures. With paths, branches, and webs. With ontologies and classification systems. With expeditions and search parties. Data — raw, abstract,

Read More »
Pride Month

Pride Month 2025 – It’s a Wrap

We Were Always Here: on Memory, Erasure, and the Persistence of Queer History All month long, we have journeyed through scroll and scripture, painting and poetry, ruin and reliquary, gathering voices, gestures, glances that once defied the world to say: we have always loved differently.

Read More »
Share on LinkedIn
Throw on Reddit
Roll on Tumblr
Mail it
No Comments

Post A Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

RELATED POSTS

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (19)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XIX: The Dead and the Living At the same moment that the trembling soul of the young Baron passed away, Thibault, awaking as if from an agitated sleep full of terrible dreams, sat up in his bed. He

Read More

From Labyrinths to Trees: How Narrative Shapes Our Idea of Data

Introduction: Stories We Tell About Data Before we ever store, query, or analyze it, we tell stories about data. Not with words, necessarily, but with structures. With paths, branches, and webs. With ontologies and classification systems. With expeditions and search parties. Data — raw, abstract,

Read More

Pride Month 2025 – It’s a Wrap

We Were Always Here: on Memory, Erasure, and the Persistence of Queer History All month long, we have journeyed through scroll and scripture, painting and poetry, ruin and reliquary, gathering voices, gestures, glances that once defied the world to say: we have always loved differently.

Read More