"All this he saw, for one moment breathless and intense, vivid on the morning sky; and still, as he looked, he lived; and still, as he lived, he wondered."

Appunti dalla Esri Italia User Conference 2024

Nonostante si tratti di ambiti vicini, la cui mutua comprensione risulta ormai necessaria per un approccio digitalizzato maturo ad una gestione del territorio che comprenda e armonizzi l’ambiente costruito, i segnali di avvicinamento tra BIM e GIS negli ultimi anni sono stati tanto frequenti quanto apparentemente inconcludenti. La stessa partnership tra Autodesk ed Esri, annunciata a sorpresa all’Autodesk University del 2017, produsse… poco.
Ancora nel 2019, alla prima convention internazionale di Esri cui ho avuto il piacere di partecipare (e di scrivere qui), le effettive integrazioni erano poche, timide e dimostrate da tecnici spauriti la cui competenza in ambito BIM sembrava ancora estremamente acerba.
A questo si univa, nel 2019 a San Diego, un’altra preoccupazione diffusa: proprio nell’anno in cui era stata annunciata la rimozione della geografia come materia dai curricola di molti ordini scolastici negli Stati Uniti, i professionisti si domandavano come avvicinare i giovani ad una percezione completa delle tematiche territoriali.

Oggi in Italia ho visto portati a maturazione entrambi i temi.

Da un lato, Arkadiusz Szadkowski ci ha fatto sognare con dimostrazioni di funzionalità finalmente mature, dalla rettificazione e dall’interpretazone intelligente delle ortofoto fino al completamento degli spazi a scala urbana con la ricchezza informativa che viene dal mondo BIM. La nostrana ACCA Software, sviluppatore nazionale di prodotti storicamente orientati al piccolo professionista, si è unita al coro rubando la scena con la sua piattaforma usBIM.geotwin, che sembra integrare efficacemente modelli IFC con la piattaforma GIS e, siccome non era ancora abbastanza, un modello di linguaggio basato su GPT, tramite il quale interrogare i modelli caricati.

 

Anche se trovo sempre una contraddizione in termini che openBIM sia marchio registrato ®

Dall’altro lato, l’iniziativa NexTown di GeosmartCampus ha attirato giovani dai più disparati ambiti, che hanno iniettato nuove idee e spunti di riflessione nel discorso che riguarda la mobilità, la socialità, la sicurezza e l’accesso ai servizi nelle nostre città. Una conferenza storicamente molto istituzionale, popolata da politici e uniformi, si è animata così di nuove facce e nuove idee, dibattiti e contaminazioni cross-culturali.

Tra questi temi, naturalmente, l’ha fatta da padrone l’Intelligenza Artificiale, a partire dall’intervento di Damiano Cerrone alla sessione plenaria con casi di successo dalla sua piattaforma UrbanistAI, per arrivare all’eccellente intervento di Enrico Reboscio.

Ma voi lo sapevate che le amebe sono creature sociali che tra di loro fanno dei festoni pazzeschi?

Menzione speciale anche a LAGO (Lightscience’s Analytical Geo Observations), che propone un sistema di gestione del patrimonio idrico tramite un vero e proprio roomba delle acque.

architecture, engineering and construction

Eyes of the City: a dive back into 2019

I know I’m overdue two important posts, one on the Biennale in Venice and one on the Triennale here in Milan, but I’m still digesting many of the things I saw over there. More importantly, I’m working around the concept of adaptive and responsive architecture

Read More »
Pride Month

Pride Month 2025 – Story of the Day

Christina of Sweden: The Queen Who Refused to Be a Woman Crowned queen at the age of six and ruling in her own right by eighteen, Christina of Sweden stood as one of the most enigmatic and transgressive monarchs of the 17th century — a

Read More »
books and literature

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (18)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XVIII: Death and Resurrection The cold morning air brought Thibault back to consciousness; he tried to rise, but the extremity of his pain held him bound. He was lying on his back, with no remembrance of what had

Read More »
Share on LinkedIn
Throw on Reddit
Roll on Tumblr
Mail it
No Comments

Post A Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

RELATED POSTS

Eyes of the City: a dive back into 2019

I know I’m overdue two important posts, one on the Biennale in Venice and one on the Triennale here in Milan, but I’m still digesting many of the things I saw over there. More importantly, I’m working around the concept of adaptive and responsive architecture

Read More

Pride Month 2025 – Story of the Day

Christina of Sweden: The Queen Who Refused to Be a Woman Crowned queen at the age of six and ruling in her own right by eighteen, Christina of Sweden stood as one of the most enigmatic and transgressive monarchs of the 17th century — a

Read More

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (18)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XVIII: Death and Resurrection The cold morning air brought Thibault back to consciousness; he tried to rise, but the extremity of his pain held him bound. He was lying on his back, with no remembrance of what had

Read More