"All this he saw, for one moment breathless and intense, vivid on the morning sky; and still, as he looked, he lived; and still, as he lived, he wondered."

Marvel noir – Devil

daredevil noirDopo X-men, mi sto lentamente recuperando i numeri di questo spin-off Marvel che rivede alcuni personaggi delle sue collane principali in chiave noir. Perché? Beh, mi piace il genere e trovo che l’idea abbia del potenziale, anche se è innegabile che – quando operazioni del genere prendono il via – la casa delle idee sta probabilmente facendo dei buchi sul fondo del barile a forza di raschiarlo.
In ogni caso, volendo scegliere tra i numeri disponibili in fumetteria e scartando a priori l’uomo in calzamaglia, il convento non offriva molto altro rispetto a Devil. Al riguardo del quale avevo delle perplessità. Non riguardo a Matt, intendiamoci: il personaggio mi piace e comprerei persino la sua testata, se solo non frequentasse tali compagnie. E tuttavia la mia perplessità riguardava la possibilità di tradurre Devil in noir, non tanto perché inadatto ma – al contrario – perché il salto narrativo rischiava di essere troppo flebile per essere percepito. E, anche se odio avere ragione in questo modo, è esattamente quello che succede.
Liar’s Poker è una storia di guerra tra due bande criminali con un vigilante cieco che tenta di proteggere la città o, quando non ci riesce, almeno di vendicarla. Come in ogni noir, non c’è legge né polizia, e l’eroe è una figura tormentata in bilico tra giustizia e criminalità. Ma qual è la differenza con il Devil canonico? E come in ogni noir c’è una bellissima donna: il fatto che in questo caso non sia Elektra poco cambia all’impianto della narrazione.
Non era facile trarre qualcosa di originale e interessante da una premessa che non funziona qui come potrebbe funzionare per altri personaggi, ma direi che a Coker – in questa circostanza – manca veramente l’idea che avrebbe potuto fare la differenza. Persino i bei disegni di Irvine, tanto squisitamente noir, si adatterebbero perfettamente a un normale numero di Devil.

architecture, engineering and construction

KPIs and Gaming the Metrics

Earlier this week I wrote about KPIs and how we’re using them wrong, l but I fear I left something out, which is how KPIs are used in education. Nowhere is the distortion of goals by poorly chosen KPIs more visible than in the classroom.

Read More »
books and literature

Anna Kavan – Ice

Oh. My. God.How come this novel isn’t up there alongside Ph. K. Dick, Asimov, and the rest of the greatest sci-fi works of our time? Oh, yeah, it might be because it talks about violence over a woman. This anxious, delicate masterpiece follows an unreliable,

Read More »
books and literature

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (13)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XIII: Where it is demonstrated that a Woman never speaks more eloquently than when she holds her tongue As Thibault was talking to himself he did not catch the few hurried words which Suzanne whispered to the Baron;

Read More »
Share on LinkedIn
Throw on Reddit
Roll on Tumblr
Mail it
3 Comments
  • utente anonimo
    Posted at 19:06h, 01 August Reply

    I disegni sono di Coker….

  • utente anonimo
    Posted at 21:26h, 04 August Reply

    Hai ragione: un errore grossolano. Cercherò di correggerlo quanto prima, grazie.

    — Shelidon

  • Pingback:Shelidon › 5 ronin
    Posted at 09:54h, 12 May Reply

    […] illustrato da un idiota discromico, a questo giro: lo affiancano, ai disegni, Tomm Coker (quello di Daredevil Noir con Alexander Irvine), Dalibor Talajic (visto su Deadpool), Laurence Campbell (2000 AD), Goran […]

Post A Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

RELATED POSTS

KPIs and Gaming the Metrics

Earlier this week I wrote about KPIs and how we’re using them wrong, l but I fear I left something out, which is how KPIs are used in education. Nowhere is the distortion of goals by poorly chosen KPIs more visible than in the classroom.

Read More

Anna Kavan – Ice

Oh. My. God.How come this novel isn’t up there alongside Ph. K. Dick, Asimov, and the rest of the greatest sci-fi works of our time? Oh, yeah, it might be because it talks about violence over a woman. This anxious, delicate masterpiece follows an unreliable,

Read More

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (13)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XIII: Where it is demonstrated that a Woman never speaks more eloquently than when she holds her tongue As Thibault was talking to himself he did not catch the few hurried words which Suzanne whispered to the Baron;

Read More