"All this he saw, for one moment breathless and intense, vivid on the morning sky; and still, as he looked, he lived; and still, as he lived, he wondered."

Dei che muoiono ma non se ne curano

Perché, vi domanderete voi, mi sono messa a leggere un libro sui culti misterici greci. E il perché, ahivoi, non ve lo dirò. Vi basti sapere che ha a che vedere con il progetto malato di cui parlavo qualche tempo fa.
Mi aspettavo il solito libro-fuffa a sfondo esoterico. Al contrario, devo dire di essere rimasta piacevolmente sorpresa dal carattere contemporaneamente divulgativo ma ben documentato, scorrevole ma ben annotato, semplice ma critico con cui l’autrice – dottoranda nella materia – ha trattato l’argomento dei vari “misteri” di origine greca e orientale. In particolare, analizza il celebre culto di Dioniso con quella simpatica abitudine dei praticanti di andare a caccia di capretti a mani nude per poi cibarsi delle loro crude carni, il culto orfico in cui i discepoli imparavano a memoria la via per i campi beati (letteralmente: dopo cerbero, la prima a destra, ignora il pioppo e gira a sinistra, poi sempre dritto), il culto di Iside e quello “statale” di Demetra e Kore, quello orientale di Mithra e, infine, il mio preferito: il mito frigio di Attis e Cibele (Attis, un uomo inutile: tutto ciò che fa è evirarsi e questo lo rende degno dell’amore della dea, vai a capire le donne), i cui sacerdoti si eviravano in allegria e i cui iniziandi venivano sepolti in una buca per poi essere irrorati del sangue di un toro sacrificato sulle loro teste.
Semplificazioni a parte, è stato molto interessante osservare questo strano rapporto dei misteri con la morte che – tranne nel caso di Kore – diventa lo strumento attraverso il quale gli dei attorno a cui ruotano i culti misterici rinascono a rinnovato potere.
E, per un’ambientazione in cui – come si suol dire – “i morti camminano tra noi”, la cosa è stata piuttosto utile.

Titolo: Le religioni misteriche;
Autore: Farioli Marcella;
Editore: Xenia;
Data di Pubblicazione: 1998;
Collana: I tascabili.

art and fashion

Rediscovering the Magic of Practical Effects

The Infinite Art of Practical Effects, at the museum venue called Fabbrica del Vapore, is an invitation to embark on a nostalgic journey through how movies used to be made, and it’s closing this week-end, on May 18. This unique showcase pays homage to a movie

Read More »
books and literature

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (12)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XII: Wolves in the Sheep Fold The forest was not far from the Bailiff’s house, and in two bounds Thibault found himself on the further side of Les Fosses, and in the wooded path leading to the brickyard.

Read More »
art and fashion

Still Lives: A Casoratian Walk Through Milan

After seeing the splendid exhibition dedicated to Casorati here in Milan, I was reminded by an old-time friend that once upon a time I used to organise themed visits around Milan and bring them about. It was nice, so here I am. Have you been

Read More »
Share on LinkedIn
Throw on Reddit
Roll on Tumblr
Mail it
3 Comments
  • Elderion
    Posted at 15:26h, 11 February Reply

    A me invece han sempre fatto ridere le fallofore di Osiride!

  • Shepp
    Posted at 16:44h, 11 February Reply

    Se ti serve un qualche consulto in materia zombie, io sono a disposizione! Credo di aver visto e letto tutto il vedibile/leggibile sull’argomento!

  • Shelidon
    Posted at 19:56h, 13 February Reply

    @ Elderion: pensa, tra qualche centinaio di anni qualcuno magari dirà lo stesso del gay pride

    @ Shepp: mmm… nell’ambientazione che stiamo sviluppando gli zombie rivestono un ruolo un po’… particolare. Parliamone! Ti mando un messaggio privato.

Post A Reply to Shelidon Cancel Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

RELATED POSTS

Rediscovering the Magic of Practical Effects

The Infinite Art of Practical Effects, at the museum venue called Fabbrica del Vapore, is an invitation to embark on a nostalgic journey through how movies used to be made, and it’s closing this week-end, on May 18. This unique showcase pays homage to a movie

Read More

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (12)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XII: Wolves in the Sheep Fold The forest was not far from the Bailiff’s house, and in two bounds Thibault found himself on the further side of Les Fosses, and in the wooded path leading to the brickyard.

Read More

Still Lives: A Casoratian Walk Through Milan

After seeing the splendid exhibition dedicated to Casorati here in Milan, I was reminded by an old-time friend that once upon a time I used to organise themed visits around Milan and bring them about. It was nice, so here I am. Have you been

Read More