"All this he saw, for one moment breathless and intense, vivid on the morning sky; and still, as he looked, he lived; and still, as he lived, he wondered."

Il ritorno della mutante


Il sotterraneo londinese era buio e umido come nei migliori cliché, e una plafoniera fulminata mandava lampi di luce fredda e scintille sul pavimento sporco della cella, cosparso di resti animali. Nelle braccia pallide, incatenate al soffitto, due lamette penetravano delicatamente nella carne attraverso la pelle candida, come nel mascarpone, e due sottili ma costanti strisce di sangue scendevano lungo i gomiti andando ad allargare la pozza scarlatta sul pavimento. I bei riccioli biondi le erano stati tagliati a caschetto e stirati con la piastra, premuti contro il viso e tinti di nero: attorno all’unico occhio visibile, una banda di kajal.
L’aria risuonava di strazianti lamenti e mormorii, di passi strascicati e del sottile stridio di lamette sulla pelle, dello sfrigolio di capelli ricci in centinaia di piastre, del ribollire di calderoni in cui venivano mescolate tintura nera, kajal e ceralacca, piccoli suoni su cui si imposero il cigolio della porta e lo strascichio di svogliati passi. "La mia vita è uno schifo! – gemette il carceriere, recando tra le mani un vassoio con una tazza di latte e cereali ed un’orrida merendina al caramello – Nessuno mi capisce, questo posto mi si stringe al collo come un cappio e non posso che urlare. Il dolore è l’unica cosa che mi fa sentire bene, voglio che tutto il mondo veda le lamette che urlano nella mia carne e…"
La mutante alzò svogliata la testa, gettando uno sguardo all’emo dall’occhio libero. Era uguale a tutti quelli che le avevano portato quell’orrida merenda che chiamavano pasto durante i giorni di prigionia, e il suo disco era simile a quello di tutti i suoi predecessori. La sua mente ancora reggeva a quello stillicidio, ma non sapeva ancora per quanto sarebbe riuscita ad opporsi. Si isolò dall’ambiente e iniziò a riempirsi la mente con la sua barriera. "Queste ninfe ed altre genti sono allegre tuttavia.Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza. Questi lieti satiretti, delle ninfe innamorati, per caverne e per boschetti han lor posto cento agguati…"
L’orrenda trasformazione del Conte, le ultime avventure di Santino, Scarlet e Runaway Zombie: tutto le era ignoto.
Mentre praticava i suoi esercizi mentali, lo sguardo cadde distrattamente sul vassoio.
Qualcosa di diverso.
Avevano cambiato marca dela merendina.
Con uno scatto del collo, la testa si raddrizzò e lo sguardo si accese.

Un urlo.

Silenzio.

Lentamente la mutante si alzò e gettò a terra le catene, strappando le lamette dalla carne. Tolse i capelli dagli occhi e li strofinò tra le mani, rimuovendo in parte l’orrida tintura nera e tirandoli all’indietro, in attesa di ripristinare l’abituale chioma. Si chinò e scostò con una mano la grande testa del felino, togliendo dall’emo due brani di stoffa prima di lasciare che la fiera monodimensionale continuasse a pascersi delle sue carni. Si fasciò le ferite con due giri stretti di tela e li annodò insieme dietro la schiena, prima di accarezzare la criniera di carta del leone. "Andiamo a fare un vero pasto."

(Continua…)

art and fashion

Rediscovering the Magic of Practical Effects

The Infinite Art of Practical Effects, at the museum venue called Fabbrica del Vapore, is an invitation to embark on a nostalgic journey through how movies used to be made, and it’s closing this week-end, on May 18. This unique showcase pays homage to a movie

Read More »
books and literature

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (12)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XII: Wolves in the Sheep Fold The forest was not far from the Bailiff’s house, and in two bounds Thibault found himself on the further side of Les Fosses, and in the wooded path leading to the brickyard.

Read More »
art and fashion

Still Lives: A Casoratian Walk Through Milan

After seeing the splendid exhibition dedicated to Casorati here in Milan, I was reminded by an old-time friend that once upon a time I used to organise themed visits around Milan and bring them about. It was nice, so here I am. Have you been

Read More »
Share on LinkedIn
Throw on Reddit
Roll on Tumblr
Mail it
5 Comments
  • contenebbia
    Posted at 12:15h, 20 October Reply

    Mia aorata eroina: or comprendo i tuoi silenzi…mio dio, siam caduti vittime di quest aminca di pagliaccetti pittati? Mi ribolle nelle vene quel poco sangue che mi resta!

  • impbianco
    Posted at 12:44h, 20 October Reply

    Poraccia…il Lion contiene metalli…brutta cosa.. :P comunque complimenti bel racconto!

    X-Bye

  • heraclitus
    Posted at 13:38h, 20 October Reply

    che mutazione terribile, spero possa tornare tutto come prima…

  • Shelidon
    Posted at 17:09h, 20 October Reply

    Ah ma ne usciremo, eh? Trionfatori come sempre.

  • Damiani
    Posted at 15:33h, 21 October Reply

    Ecco dov’eri finita!!Finalmente tue notizie Shel e ora che somigli un pò di più a Henry McCoy possiamo dire che la fine per gli orridi emo è vicina!

    BENTORNATA!

Post A Reply to Shelidon Cancel Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

RELATED POSTS

Rediscovering the Magic of Practical Effects

The Infinite Art of Practical Effects, at the museum venue called Fabbrica del Vapore, is an invitation to embark on a nostalgic journey through how movies used to be made, and it’s closing this week-end, on May 18. This unique showcase pays homage to a movie

Read More

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (12)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XII: Wolves in the Sheep Fold The forest was not far from the Bailiff’s house, and in two bounds Thibault found himself on the further side of Les Fosses, and in the wooded path leading to the brickyard.

Read More

Still Lives: A Casoratian Walk Through Milan

After seeing the splendid exhibition dedicated to Casorati here in Milan, I was reminded by an old-time friend that once upon a time I used to organise themed visits around Milan and bring them about. It was nice, so here I am. Have you been

Read More