"All this he saw, for one moment breathless and intense, vivid on the morning sky; and still, as he looked, he lived; and still, as he lived, he wondered."

Banya – Hell’s Angel Delivery Man #4

«La forza spaventosa di Banya sembra non avere limiti, e il velo d’ombra che copriva il suo passato pian piano si solleva lasciando intravedere solo morte e desolazione.
Non c’è più tempo per le spericolate consegne, ora è tempo di mettersi in viaggio per evitare la distruzione a cui il continente è scampato miracolosamente mille anni fa!
Tutte le carte saranno messe sul tavolo, nel penultimo appuntamento con le avventure del corriere più coraggioso e intraprendente della storia dei manhwa!»

Ovvero, la storia si tinge di epico e perde il suo fascino e la sua peculiarità. Dopo lo scorso numero, in cui l’intraprendente corriere in pericolo di vita si trasfigurava in un sanguinario combattente, l’autore Kim Young Oh tenta di tirare le fila di tutte le storie autoconclusive dei primi tre volumi, riprendendo vecchi personaggi e indizi disseminati lungo lo svolgersi delle prime "consegne". Entrano quindi in gioco le solite menate sul voler proteggere un mondo in cui si trovano le persone amate, sull’amicizia, sulla responsabilità e il potere eccetera. Avrei preferito, su una storia così breve, qualcosa di meno pretenzioso. In fin dei conti la forza della serie risiedeva nella sua quotidianità – pur nello scenario fantastico – e nella sua leggerezza, pur attraversando guerre civili e uccisioni. Il disegno si mantiene su dei buoni livelli, ma sui combattimenti si fa un po’ confusionario. A questo punto temo l’ultimo episodio.

books and literature

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (13)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XIII: Where it is demonstrated that a Woman never speaks more eloquently than when she holds her tongue As Thibault was talking to himself he did not catch the few hurried words which Suzanne whispered to the Baron;

Read More »
architecture, engineering and construction

The KPI Trap

How the Wrong Metrics Derail Digital Thinking (and What I Tell My Students About It) One of my students once proudly told me their Revit family—a window—had 42 parameters. They had worked hard on it, tuning and nesting constraints, adding types, and connecting dimensions to

Read More »
art and fashion

Exploring the Symbiotic Future in Sabrina Ratté’s Digital Art

In the heart of Milan, the MEET Digital Culture Center is currently hosting Realia, the first Italian solo exhibition of Canadian visual artist Sabrina Ratté. Running from March 13 to June 1, 2025, this immersive showcase delves into the convergence of technology and biology, inviting

Read More »
Share on LinkedIn
Throw on Reddit
Roll on Tumblr
Mail it
4 Comments
  • heraclitus
    Posted at 22:24h, 06 July Reply

    quello che non mi piace dei fumetti coreani è la trama, mentre il disegno è spesso molto bello. proprio la quotidianità e perciò diversità di hero me lo ha fatto molto apprezzare, almeno il primo numero.

  • Shelidon
    Posted at 22:40h, 06 July Reply

    Non saprei davvero dirti: fin’ora ho trovato trame molto differenziate, com’è normale che sia. Dal quotidiano quasi underground The Tarot Café all’horror Model, da Hero a questo Banya, al mediocre fantasy Arcana. Non ho trovato nessuna cifra stilistica comune nella trama e pochissime nel disegno…

  • heraclitus
    Posted at 07:48h, 07 July Reply

    sarà stata allora la mia scelta dei titoli provati, che ora neanche ricordo molto. effettivamente a me piace il genere fantasy, perciò avevo provato quello finora, tre o quattro titoli diversi, e le trame mi erano sembrate un po’ banali e sciatte e il pregiudizio si è formato in me…

  • Shelidon
    Posted at 16:00h, 07 July Reply

    Per ora di fantasy ho provato solo Arcana, di Lee So Young, e in effetti non era davvero gran che. Banalotto.

Post A Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

RELATED POSTS

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (13)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XIII: Where it is demonstrated that a Woman never speaks more eloquently than when she holds her tongue As Thibault was talking to himself he did not catch the few hurried words which Suzanne whispered to the Baron;

Read More

The KPI Trap

How the Wrong Metrics Derail Digital Thinking (and What I Tell My Students About It) One of my students once proudly told me their Revit family—a window—had 42 parameters. They had worked hard on it, tuning and nesting constraints, adding types, and connecting dimensions to

Read More