«La forza spaventosa di Banya sembra non avere limiti, e il velo d’ombra che copriva il suo passato pian piano si solleva lasciando intravedere solo morte e desolazione.
Non c’è più tempo per le spericolate consegne, ora è tempo di mettersi in viaggio per evitare la distruzione a cui il continente è scampato miracolosamente mille anni fa!
Tutte le carte saranno messe sul tavolo, nel penultimo appuntamento con le avventure del corriere più coraggioso e intraprendente della storia dei manhwa!»
Ovvero, la storia si tinge di epico e perde il suo fascino e la sua peculiarità. Dopo lo scorso numero, in cui l’intraprendente corriere in pericolo di vita si trasfigurava in un sanguinario combattente, l’autore Kim Young Oh tenta di tirare le fila di tutte le storie autoconclusive dei primi tre volumi, riprendendo vecchi personaggi e indizi disseminati lungo lo svolgersi delle prime "consegne". Entrano quindi in gioco le solite menate sul voler proteggere un mondo in cui si trovano le persone amate, sull’amicizia, sulla responsabilità e il potere eccetera. Avrei preferito, su una storia così breve, qualcosa di meno pretenzioso. In fin dei conti la forza della serie risiedeva nella sua quotidianità – pur nello scenario fantastico – e nella sua leggerezza, pur attraversando guerre civili e uccisioni. Il disegno si mantiene su dei buoni livelli, ma sui combattimenti si fa un po’ confusionario. A questo punto temo l’ultimo episodio.
4 Comments
heraclitus
Posted at 22:24h, 06 Julyquello che non mi piace dei fumetti coreani è la trama, mentre il disegno è spesso molto bello. proprio la quotidianità e perciò diversità di hero me lo ha fatto molto apprezzare, almeno il primo numero.
Shelidon
Posted at 22:40h, 06 JulyNon saprei davvero dirti: fin’ora ho trovato trame molto differenziate, com’è normale che sia. Dal quotidiano quasi underground The Tarot Café all’horror Model, da Hero a questo Banya, al mediocre fantasy Arcana. Non ho trovato nessuna cifra stilistica comune nella trama e pochissime nel disegno…
heraclitus
Posted at 07:48h, 07 Julysarà stata allora la mia scelta dei titoli provati, che ora neanche ricordo molto. effettivamente a me piace il genere fantasy, perciò avevo provato quello finora, tre o quattro titoli diversi, e le trame mi erano sembrate un po’ banali e sciatte e il pregiudizio si è formato in me…
Shelidon
Posted at 16:00h, 07 JulyPer ora di fantasy ho provato solo Arcana, di Lee So Young, e in effetti non era davvero gran che. Banalotto.