"All this he saw, for one moment breathless and intense, vivid on the morning sky; and still, as he looked, he lived; and still, as he lived, he wondered."

X-men deluxe #145


civil war x factor 8Mai comprato un fumetto che mi interessava con tanto ritardo… vediamo di recuperare.

Rotta di collisione (Collision Curse da X-Factor #8 dell’agosto 2006). La serie supereroistico-investigativa (mamma mia che brutta espressione) continua ad essere a mio parere la migliore dell’albo, dalla caratterizzazione dei personaggi allo snocciolarsi della trama. Persino i disegni mi sono ormai diventati tollerabili. Layla Miller è sempre più intrigante, dall’inizio in cui colpisce Quicksilver con una pietra per spingerlo sotto un camion (moooolto alla lunga, naturalmente) allo scambio di battute con il Madrox agente S.H.I.E.L.D.; Monet, la snob noncurante, mi piace sempre di più, così come continua ad acquisire spessore Siryn. Il rapporto di Madrox con i suoi doppi, poi, è semplicemente spettacolare (fantastica la telefonata “paranoica” con il suo doppio paranoico che gli urla “vogliono uccidervi tutti!”)

Crociata – prima parte (Crusade – 1st part, da New X-men #24 del maggio 2006). Ho sempre detestato la serie, mi è sempre sembrata un orribile stravolgimento dello spirito della scuola oltre che di un frivolo imbarazzante, ma questo nuovo inizio riprende quota, con il funerale degli studenti morti durante l’attentato così costruito con quegli efficaci flash-back soggettivi. Speriamo che il seguito mantenga questi standard.

World Tour 2099 – seconda parte (World Tour 2099 – conclusion, da Exiles #76 del marzo 2006). Se New X-men guadagna punti, Exiles inizia a perderne: gli inseguimenti di Proteus attraverso le dimensioni stanno iniziando a farsi ripetitivi e se il punto di svolta è che i ricordi residui di Calvin facciano innamorare la bestia della bella… insomma, non mi pare decisamente gran che come trovata.

Lacerati – terza parte (Torn – 3rd part, da Astonishing X-men #15 dell’agosto 2006). Un solo commento: spero che finisca presto. Se anche la storia di Whedon è punteggiata di buone idee – una su tutte la distorsione di Cassandra riguardo a Wolverine e Hank, ovvero un uomo che si crede bestia e una bestia che si crede uomo – lo svolgersi degli eventi ha del ridicolo, manca completamente del pathos e della tensione che un attacco di Cassandra Nova alla scuola di Xavier dovrebbe avere. Il ritorno di Danger (che solo a dirlo fa ridere: la personificazione della stanza del pericolo) e di Breakworld da un lato mi fa ben sperare che le storie propinateci fin’ora facciano almeno parte di un affresco complessivo, ma mi fa temere il ritorno di scene che preferirei non vedere. Nulla da dire su Whedon quando usa l’ironia, ma per una storia come questa forse ci vorrebbe un po’ di tensione.

books and literature

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (13)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XIII: Where it is demonstrated that a Woman never speaks more eloquently than when she holds her tongue As Thibault was talking to himself he did not catch the few hurried words which Suzanne whispered to the Baron;

Read More »
architecture, engineering and construction

The KPI Trap

How the Wrong Metrics Derail Digital Thinking (and What I Tell My Students About It) One of my students once proudly told me their Revit family—a window—had 42 parameters. They had worked hard on it, tuning and nesting constraints, adding types, and connecting dimensions to

Read More »
art and fashion

Exploring the Symbiotic Future in Sabrina Ratté’s Digital Art

In the heart of Milan, the MEET Digital Culture Center is currently hosting Realia, the first Italian solo exhibition of Canadian visual artist Sabrina Ratté. Running from March 13 to June 1, 2025, this immersive showcase delves into the convergence of technology and biology, inviting

Read More »
Share on LinkedIn
Throw on Reddit
Roll on Tumblr
Mail it
3 Comments
  • heraclitus
    Posted at 18:48h, 09 May Reply

    aspetterà la fine del mese, il mio prossimo arrembaggio in fumetteria.

  • HowlingWolf
    Posted at 08:43h, 10 May Reply

    Mi piacciono le tue recensioni, anche se ormai sono cosi’ fuori dal giro che i riferimenti alla “quotidianità” delle storie non li colgo proprio più…

    Pensa che quando ho smesso di leggere i Marvel, Logan era ancora nella fase senza adamantio!

  • Shelidon
    Posted at 10:07h, 10 May Reply

    Quando tu hai smesso, lupo, mi sa che io non avevo ancora iniziato! :-p

    Heraclitus, facci sapere che cosa compri di bello.

Post A Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

RELATED POSTS

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (13)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XIII: Where it is demonstrated that a Woman never speaks more eloquently than when she holds her tongue As Thibault was talking to himself he did not catch the few hurried words which Suzanne whispered to the Baron;

Read More

The KPI Trap

How the Wrong Metrics Derail Digital Thinking (and What I Tell My Students About It) One of my students once proudly told me their Revit family—a window—had 42 parameters. They had worked hard on it, tuning and nesting constraints, adding types, and connecting dimensions to

Read More