"All this he saw, for one moment breathless and intense, vivid on the morning sky; and still, as he looked, he lived; and still, as he lived, he wondered."

Beowulf & Grendel

beowulf e grendel

Riesco finalmente a recensire questo film in vista del giorno in cui sarà proiettato al festival Tolkieniana Net (sabato 28, h 23, auditorium Fagnana di Buccinasco), preceduto da una chiacchierata curata dal mio gruppo culturale. Qui, oltre alla mia recensione “positiva”, troverete anche una deliziosa stroncatura, a cura di una mia amica. Una volta tanto mi è toccato fare la figura della “buona”. *__^

Beowulf & Grendel (2005)
Regia: Sturla Gunnarsson
Con: Gerard Butler (Beowulf), Hringur Ingvarsson (giovane Grendel), Ingvar Eggert Sigurðsson (Grendel), Spencer Wilding (padre di Grendel), Stellan Skarsgård (re Hrothgar), Elva Ósk Ólafsdóttir (madre di Grendel).

Il cuore del film, come già si intuisce dal titolo, è costituito dalla prima parte del poema, sposando implicitamente una linea di interpretazione che Tolkien non avrebbe apprezzato ovvero la possibilità di suddividere il Beowulf in due parti distinte ed autonome.
Il titolo offre inoltre un primo indizio su un modo particolare di trattare il rapporto tra eroe e mostro, tra Beowulf e Grendel, un rapporto che crea una sorta di dualismo paritario: la pietà, il rispetto per l’avversario, il senso dell’onore, vengono ripresi da Sturla Gunnarsson ed elevati a tema centrale, reinterpretando il tema della lotta contro il mostro in chiave moderna ed etica, ponendo l’accento sui meccanismi che scatenano l’odio e su quelli che lo placano, sulla necessità del combattimento e su quella del rispetto per l’avversario, valori indipendenti dalla religione e, anzi, ad essa contrapposti nel momento in cui la figura del predicatore, giunto tra i danesi per promuovere la conversione al cristianesimo, viene caricata e ridicolizzata fin quasi a renderla parodica.
A questa chiave di lettura moderna, il film contrappone una grande attenzione filologica ai dettagli e agli scenari che, senza scadere in un naturalismo da documentario, fanno da cassa amplificatrice della vicenda accompagnandola con mutamenti climatici e variazioni di habitat. La reggia di Hrothgar, infine, è splendidamente “denobilitata” e resa secondo la sua realtà storica più che secondo il poema.
Un’interessante interpretazione.

Indice delle scene:

  1. Titoli di testa
  2. Prologo – la nascita dell’odio
  3. Un eroe dal mare
  4. Presagi dal mare
  5. Un re debole
  6. Il consulto
  7. Beowulf in Danimarca
  8. La promessa
  9. L’avvertimento
  10. Sulle tracce di Grendel
  11. Domande per capire
  12. Confronto a distanza
  13. Il responso delle ossa
  14. Un re morente
  15. Le informazioni di Grimur
  16. La grotta del troll
  17. “Io devo sapere”
  18. La vendetta
  19. I motivi dell’odio
  20. Leggende e storie
  21. Il valore della vita
  22. Legami di sangue
  23. Il mancato insegnamento
  24. Onore a Grendel
  25. Chi sono gli assassini?
  26. Titoli di coda

 

books and literature

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (13)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XIII: Where it is demonstrated that a Woman never speaks more eloquently than when she holds her tongue As Thibault was talking to himself he did not catch the few hurried words which Suzanne whispered to the Baron;

Read More »
architecture, engineering and construction

The KPI Trap

How the Wrong Metrics Derail Digital Thinking (and What I Tell My Students About It) One of my students once proudly told me their Revit family—a window—had 42 parameters. They had worked hard on it, tuning and nesting constraints, adding types, and connecting dimensions to

Read More »
art and fashion

Exploring the Symbiotic Future in Sabrina Ratté’s Digital Art

In the heart of Milan, the MEET Digital Culture Center is currently hosting Realia, the first Italian solo exhibition of Canadian visual artist Sabrina Ratté. Running from March 13 to June 1, 2025, this immersive showcase delves into the convergence of technology and biology, inviting

Read More »
Share on LinkedIn
Throw on Reddit
Roll on Tumblr
Mail it
6 Comments
  • PaoloFerrucci
    Posted at 20:36h, 20 April Reply

    Ho letto, carissima: così ora conosco anche il tuo vero nome.

    ciao :)

  • utente anonimo
    Posted at 03:46h, 21 April Reply

    Image Hosted by ImageShack.us

  • utente anonimo
    Posted at 03:46h, 21 April Reply

    Image Hosted by ImageShack.us

  • Shelidon
    Posted at 08:29h, 21 April Reply

    E chi dice che sia il mio vero nome? ;-p

    @ spammer: ancora tu?!?

  • heraclitus
    Posted at 08:49h, 21 April Reply

    non sembra male, lo segno. grazie.

  • Shelidon
    Posted at 09:08h, 21 April Reply

    Fammi sapere, quando e se lo vedrai!

Post A Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

RELATED POSTS

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (13)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XIII: Where it is demonstrated that a Woman never speaks more eloquently than when she holds her tongue As Thibault was talking to himself he did not catch the few hurried words which Suzanne whispered to the Baron;

Read More

The KPI Trap

How the Wrong Metrics Derail Digital Thinking (and What I Tell My Students About It) One of my students once proudly told me their Revit family—a window—had 42 parameters. They had worked hard on it, tuning and nesting constraints, adding types, and connecting dimensions to

Read More