"All this he saw, for one moment breathless and intense, vivid on the morning sky; and still, as he looked, he lived; and still, as he lived, he wondered."

Personalmente ce le ho tutte… voi?

Ricevo da Carolina e non posso non postare. Architetti di tutto il mondo, unitevi! (e fatevi due risate)

Se studi architettura o conosci qualcuno che studia architettura inviagli questa mail: conoscenti, amici, amiche, cugini, cugine, fratello, sorella…così capiranno perchè non sei mai a casa..e quando ci sei,stai sempre pensando, parlando da solo o dormendo…
Sintomi che studi architettura:
1. Sai che sapore hanno la colla e la balsa.
2. Ti chiedono continuamente: "ma…che faccia hai?"
3. Hai cambiato il tuo vocabolario drasticamente ("dovere per consegna, palla per sfera, gente per destinatari…)
4.Non capisci la gente che può spendere meno di 10 euro in una libreria.
5. Odi che i tuoi genitori ti dicano "Vai a dormire!!","Se in ogni caso non riesci a finire,…vai a letto!!" …o anche semplicemente la domanda "ti manca molto?", ti può irritare.
6. Sei stanco delle persone che ti dicono:"Io avrei voluto essere architetto, era il mio sogno…però…"
7. I tuoi amici che studiano altre cose non hanno lo stesso concetto di Dovere che tu hai, dicono sempre "Falla prima dellalezione"o "chiedila a qualcuno" o ancora peggio "Perche non ti porti avanti?".
8. Hai dormito più di 20 ore di seguito in un fine settimana.
9. Puoi parlare con sicurezza del contenuto di caffeina nelle varie bibite e della loro rispettiva efficacia.
10. Non importa quanto ti sforzi per fare il tuo miglior progetto, ci sarà sempre qualcuno che dirà "perchè non gli metti questo, o gli cambi quello" o… "sei sulla buona strada però ancora manca tanto…".
11. Hai ascoltato tutti i tuoi cd e mp3 in meno di 48 ore.
12. Non sei visto in pubblico senza occhiaie.
13. Quando ti invitano a uscire, subito dopo ti chiedono: "…o hai una consegna?"
14. Sei capace di riciclare l’impensabile quando si tratta di dover fare un modellino.
15. Hai ballato la macarena con coreografia alle 4 della mattina senza una goccia d’alcool in corpo.
16. Costantemente cerchi scuse per spiegare ai tuoi professori, di materie che non sono disegno, il perchè non hai fatto gli esercizi.
17. Hai più fotografie di paesaggi ed elementi da usare in un disegno, che della tua famiglia…
18. Qualcuno qualche volta ti ha detto "Sfaticato", "la tua università è super rilassante" o "non è la più difficile delle università"… e avresti voluto ucciderlo.
19. I tuoi incubi riguardano il non finire qualcosa o il non riuscire a fare qualche consegna.
20. Puoi vivere senza contatto umano, cibo, o luce del sole, però non puoi fare a meno di una chiavetta e di un plotter
21. Ai tuoi genitori fa paura usare parole come "carino" o "brutto" davanti a te.
22. Non ti interessano le macchine sportive: un furgoncino è quello che può trasportare i modellini più grandi!!
23. Disegni cose spettacolari senza avere la minima idea del loro costo.
24. Hai il marchio dell’architetto: un callo nel dito che appoggi sulla matita.
25. Riesci a dormire in qualsiasi posto, sopra tastiere, zaini, sui tuoi compagni, per terra…
26. Mille volte sei stato in un magazzino, nonostante ciò non ne hai mai visto uno
27. Ogni volta che finisci di imparare un nuovo programma credi di essere super aggiornato, però poi ti rendi conto che ci sono almeno 1000 programmi nuovi per disegnare, che ancora non conosci…
28. Quando finalmente trovi il tempo per uscire, i tuoi pensieri sono:"come sono progettati male i bagni della discoteca! questa non è la migliore uscita di emergenza! le scale non sono….
29. Uno degli spazzolini da denti che c’è nel tuo bagno è del tuo compagno di laboratorio.
30. Tuo fratello crede di essere figlio unico.
31. Ti identifichi con questa mail

….. SE NON STUDI ARCHITETTURA PER FAVORE CERCA DI COMPRENDERE PERCHè A VOLTE è MOLTO DIFFICILE RIUSCIRE A CONVIVERE!!!!
PER TUTTI GLI ARCHITETTI: L’UNICA CONSOLAZIONE è SAPERE DI NON ESSERE GLI UNICI ….MA .CHI CE L’HA FATTO FARE?
GUAI A CHI DICE CHE GLI ANNI DELL’UNIVERSITà SONO I PIù BELLI!!!
…SIAMO DEI VERI PAZZI….!!!
(CERTO!!!…ALTRIMENTI NON AVREMMO MAI POTUTO FARE GLI ARCHITETTI!!!)

art and fashion

Exploring the Symbiotic Future in Sabrina Ratté’s Digital Art

In the heart of Milan, the MEET Digital Culture Center is currently hosting Realia, the first Italian solo exhibition of Canadian visual artist Sabrina Ratté. Running from March 13 to June 1, 2025, this immersive showcase delves into the convergence of technology and biology, inviting

Read More »
art and fashion

Rediscovering the Magic of Practical Effects

The Infinite Art of Practical Effects, at the museum venue called Fabbrica del Vapore, is an invitation to embark on a nostalgic journey through how movies used to be made, and it’s closing this week-end, on May 18. This unique showcase pays homage to a movie

Read More »
books and literature

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (12)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XII: Wolves in the Sheep Fold The forest was not far from the Bailiff’s house, and in two bounds Thibault found himself on the further side of Les Fosses, and in the wooded path leading to the brickyard.

Read More »
Share on LinkedIn
Throw on Reddit
Roll on Tumblr
Mail it
8 Comments
  • Chiarina82
    Posted at 21:14h, 17 March Reply

    abito da anni con degli ingegneri…questo è niente! :P

  • Shelidon
    Posted at 15:44h, 19 March Reply

    Tra ingegneri ed architetti, si sa, non corre buon sangue. Quindi mi asterrò da ogni commento ;-p

  • Chiarina82
    Posted at 14:37h, 21 March Reply

    ma chi è che va d’accordo con gli ingegneri!?

    io studio economia eppure non li sopporto lo stesso!

    :P

  • Shelidon
    Posted at 18:32h, 21 March Reply

    Chi va d’accordo con gli ingegneri? Altri ingegneri, naturalmente.

    Se ci pensi bene, gli ingegneri sono l’unica categoria al mondo che è riuscita a star sulle scatole a tutte le altre (anche perché hanno inventato un’ingegneria per far competizione praticamente a qualsiasi cosa). Ci sono ingegneri chimici, odiati dai chimici. Ci sono ingegneri matematici, che ai matematici veri generano disprezzo e sgomento. Ci sono ingegneri biomedici, irrisi e detestati dai medici. Ci sono ingegneri edili che… beh, lasciamo perdere. Potrei continuare per ore. Ah, gli ingegneri! Cosa sarebbe il mondo senza di loro?

  • Chiarina82
    Posted at 20:13h, 21 March Reply

    Ci sono gli ingegneri gestionali detestati dagli economisti!!!!!

    :P

    In effetti è raro vedere ingegneri circondati da persone che non siano loro colleghi…

  • utente anonimo
    Posted at 08:35h, 01 April Reply

    Simpaticissima :). E da ingegnere, son certo che si potrebbero stilare liste simili per la nostra categoria. Merita uno stornello:

    Stornello del Politecnico

    Fiore scarlatto

    va più d’accordo un topo con un gatto

    che al Poli un ingegnere e un architetto.

  • Shelidon
    Posted at 08:44h, 01 April Reply

    E’ vero, mi ero dimenticata una categoria: gli ingegneri in lettere e filosofia.

    Diciamocela tutta: l’unico ingegnere buono è l’ingegnere pentito.

    No, non quello morto, ora non esageriamo.

  • Chiarina82
    Posted at 17:02h, 01 April Reply

    Lunga vita all’ingegnere pentito!!!

Post A Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

RELATED POSTS

Rediscovering the Magic of Practical Effects

The Infinite Art of Practical Effects, at the museum venue called Fabbrica del Vapore, is an invitation to embark on a nostalgic journey through how movies used to be made, and it’s closing this week-end, on May 18. This unique showcase pays homage to a movie

Read More

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (12)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XII: Wolves in the Sheep Fold The forest was not far from the Bailiff’s house, and in two bounds Thibault found himself on the further side of Les Fosses, and in the wooded path leading to the brickyard.

Read More