Category: bricks and concrete

Autodesk Construction Cloud and BIM360 docs: is your licensing in order?

I know I haven’t posted about BIM and technology for a while, but this was too good to overlook and I would like, if I may, to take you on a strange journey. As many of you know, I’m mostly an Autodesk user, and I’ve been writing about their technological solution for a Common Data […]

#BIMtool – Question Pro

Una delle attività necessarie per l’inizio di un progetto e per garantire una corretta pianificazione, che sia davvero orientata alle caratteristiche dei collaboratori che saranno coinvolti, è l’attività di assessment. Come abbiamo già visto in alcune delle pillole dell’anno scorso, si tratta di un’attività richiesta dai framework BIM sin da quando tutti seguivamo i British […]

#BIMtool – Notion

Grazie alla segnalazione su LinkedIn del collega Paolo Pozzoli, lo strumento cui diamo un’occhiata questa settimana è Notion, uno strumento che consente di creare collaborativamente singoli documenti e risorse strutturate come wiki. Notion può essere utilizzato in modo collaborativo, come dicevo, oppure individualmente. Nella versione individuale, è gratuito. Per la versione collaborativa invece si può […]

#BIMtool – Mural

Mural.co è uno strumento di doodling collaborativo, ovvero una grande lavagna su cui potete scarabocchiare. Viene promosso per le attività di gruppo con lo slogan “rendi più interessanti le tue riunioni”, ma è davvero adatto a supportare delle riunioni nel senso tradizionale del termine? Vediamolo insieme. Ma è gratuito? Sì: potete attivare un account permanente […]

#BIMtool – Qlik

Lo strumento di questa settimana è Qlik.com, una delle principali piattaforme di analisi dati, considerata da Forbes una tra le 10 migliori. Rispetto ad altre piattaforme, dal mio punto di vista ha tre principali vantaggi: attivare un account è rapido e intuitivo; lavora completamente in cloud; è una piattaforma collaborativa cui è possibile invitare altri […]