"All this he saw, for one moment breathless and intense, vivid on the morning sky; and still, as he looked, he lived; and still, as he lived, he wondered."

Soulfire (ovvero, cosa diavolo state aspettando?)

20120306-100338.jpg

La GP publishing, recentemente molto attiva, ha ripreso dall’inizio la pubblicazione della celebre serie Soulfire in volumetti paperback da 15€ l’uno, un’occasione d’oro per chi la attendeva ma anche per chi ancora non si fosse riuscito ad avvicinare a questa deliziosa operazione del grande (e compianto) Michael Turner, per l’occasione affiancato da Jeph Loeb l’innominabile e da J.T. Krul.
Ma cos’è Soulfire? È una storia complessa, intrecciata su diversi piani temporali, originariamente concepita per essere inserita all’interno dell’universo Top Cow e poi portata all’indipendente Aspen con la fuoriuscita dell’artista dalla casa madre: è una storia di futuri iper tecnologici e draghi meccanici, una storia di destini incrociati e di magia che salva il mondo, un fantasy che si dipana tra passato e un futuro, il 2211, in cui un’antica minaccia risorge e il destino del mondo risiede nelle maldestre mani del solito ragazzo predestinato. Se vi piacciono i draghi, le formose e procaci donzelle di Witchblade qui in versione alata, gli intrecci temporali ed una gang di ragazzotti armati in modo bizzarro che nemmeno in Final Fatasy, questo fumetto fa decisamente per voi.
L’universo è intricatissimo e affollatissimo di personaggi e al momento si compone di una storyline principale e tre spin-off: Dying of the Light, una sorta di antefatto, in cui si mostra come la magia sta morendo; Chaos Reign, uno spin off ambientato quando la magia scorreva ancora potente nelle vene degli abitanti del mondo; New World Order, ambientata nel futuro e un ponte tra il primo volume, di Michael Turner, e il secondo: vede sempre J.T. Krul alla storia ma in cui Francisco Herrera sostituisce il compianto alla parte grafica. Nel secondo volume, i disegni sono di Marcus To (visto anche su Fathom, cui accennerò più avanti ma meglio noto per Red Robin), mentre il terzo (momentaneamente sospeso dall’agosto dell’anno scorso dopo soli tre volumi) è affidato alle matite di Jason Fabok. La prima pubblicazione GP comprende il cosiddetto primo volume, quello originale disegnato da Turner, originariamente pubblicato in due insulsi volumetti da edicola dalla Panini, e finalmente porta a termine la storia pubblicando la conclusione disegnata da Joe Benitez dopo la scomparsa di Turner. Seguite quindi la vicenda da capo, da quando l’alata Grace raggiunge il giovane Malikal, passando per la formazione del gruppo con Sonia e PJ, fino agli scontri con Ranier, la sua mercenaria Onyx e, naturalmente, il potente gigantesco nuovo drago meccanico che terrorizza un mondo da secoli ormai senza magia.
Cosa diavolo state aspettando?

20120306-122415.jpg

architecture, engineering and construction

KPIs and Gaming the Metrics

Earlier this week I wrote about KPIs and how we’re using them wrong, l but I fear I left something out, which is how KPIs are used in education. Nowhere is the distortion of goals by poorly chosen KPIs more visible than in the classroom.

Read More »
books and literature

Anna Kavan – Ice

Oh. My. God.How come this novel isn’t up there alongside Ph. K. Dick, Asimov, and the rest of the greatest sci-fi works of our time? Oh, yeah, it might be because it talks about violence over a woman. This anxious, delicate masterpiece follows an unreliable,

Read More »
books and literature

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (13)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XIII: Where it is demonstrated that a Woman never speaks more eloquently than when she holds her tongue As Thibault was talking to himself he did not catch the few hurried words which Suzanne whispered to the Baron;

Read More »
Share on LinkedIn
Throw on Reddit
Roll on Tumblr
Mail it
4 Comments
  • shelidon
    Posted at 12:51h, 06 March Reply

    Nel frattempo mi informano che esiste un’altra miniserie, Shadow Magic e che il terzo volume è arrivato al numero 6.

  • nicce
    Posted at 14:23h, 06 March Reply

    avevo comprato il primo spillato quando era uscito anni fa, mi era molto piaciuto e poi mi ero lamentato dell’interruzione. quindi ottimo sapere di questa uscita.

  • Pingback:Shelidon › Fathom, sulla scia di Soulfire
    Posted at 15:08h, 06 March Reply

    […] è un fumetto che, non a caso, ha a che fare con tutte queste cose, e che non è estraneo al Soulfire di cui parlavo questa mattina. Tanto per cominciare, anche Fathom è un progetto di Michael Turner […]

  • shelidon
    Posted at 15:16h, 06 March Reply

    @nicce sì, la GP si sta rivelando ultimamente un editore molto molto astuto, mi piace come si sta muovendo.

Post A Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

RELATED POSTS

KPIs and Gaming the Metrics

Earlier this week I wrote about KPIs and how we’re using them wrong, l but I fear I left something out, which is how KPIs are used in education. Nowhere is the distortion of goals by poorly chosen KPIs more visible than in the classroom.

Read More

Anna Kavan – Ice

Oh. My. God.How come this novel isn’t up there alongside Ph. K. Dick, Asimov, and the rest of the greatest sci-fi works of our time? Oh, yeah, it might be because it talks about violence over a woman. This anxious, delicate masterpiece follows an unreliable,

Read More

Werewolves Wednesday: The Wolf-Leader (13)

A werewolf story by Alexandre Dumas père. Chapter XIII: Where it is demonstrated that a Woman never speaks more eloquently than when she holds her tongue As Thibault was talking to himself he did not catch the few hurried words which Suzanne whispered to the Baron;

Read More