Uncertain states of America

Da Liberazione di ieri. L’incerto stato dell’arte contemporanea – Paolo Nelli Londra – Nelle scienze sociali l’arte è uno strumento per capire un’epoca. E l’arte contemporanea, dunque, può parlarci della nostra epoca e della nazione che l’ha prodotta. E’ con questa idea in testa che la Serpentine Gallery, di Londra, ospita la mostra itinerante, Uncertain […]

La città post-comunista

Bologna è una vecchia signora… sempre dal Manifesto di oggi. Ritratto sfocato di una metropoli emblematica – Massimo Ilardi «La più grande metropoli mondiale della politica», questo il giudizio che Fausto Anderlini riserva a Bologna nel suo libro titolato La città trans-comunista (Edizioni Pendragon, 2006), vero e proprio diario di viaggio che racconta l’esodo del […]

Riguardo alla Turchia e a Orhan Pamuk

Dal Manifesto di oggi, un articolo sull’autore e uno sul Paese. Malinconico e visionario in sospeso tra due mondi – Tommaso Pincio Qualcuno già malignava prima del momento fatidico. Le voci insistenti che fin dallo scorso anno assegnavano il Nobel a Orhan Pamuk sono state talvolta accompagnate da una battuta cattiva: «un premio sottratto a […]

Yves Klein

Dal Manifesto di oggi. Arte, calligrafia e judo passaggi oltre il blu – Marco Dotti Per sei anni, dal 1948 al 1954, Yves Klein condusse la vita di un infaticabile viaggiatore. Dopo avere visitato l’Italia in autostop, percorso l’Irlanda a cavallo, prestato per undici mesi servizio militare in Germania, insegnato arti marziali a Madrid e […]

Da morir dal ridere

Ricordate questo mio post? Ebbene, certa gente ha proprio deciso di farmi morire dal ridere e merita il riconoscimento di "giullare ufficiale di Shelidon", così ho preparato per loro questa immagine. Carissima, te ne cedo il diritto d’uso: puoi tranquillamente metterla sul tuo blog (l’ho fatta affinché si adatti ai colori dominanti del tuo template). […]