Lacrime amare a teatro
Qualcuno ha parlato del nuovo spettacolo di Antonio Latella, Le lacrime amare di Petra von Kant: rimando al suo post per informazioni. Vedere anche il sito del teatro.
Qualcuno ha parlato del nuovo spettacolo di Antonio Latella, Le lacrime amare di Petra von Kant: rimando al suo post per informazioni. Vedere anche il sito del teatro.
Da Liberazione di ieri. L’incerto stato dell’arte contemporanea – Paolo Nelli Londra – Nelle scienze sociali l’arte è uno strumento per capire un’epoca. E l’arte contemporanea, dunque, può parlarci della nostra epoca e della nazione che l’ha prodotta. E’ con questa idea in testa che la Serpentine Gallery, di Londra, ospita la mostra itinerante, Uncertain […]
Bologna è una vecchia signora… sempre dal Manifesto di oggi. Ritratto sfocato di una metropoli emblematica – Massimo Ilardi «La più grande metropoli mondiale della politica», questo il giudizio che Fausto Anderlini riserva a Bologna nel suo libro titolato La città trans-comunista (Edizioni Pendragon, 2006), vero e proprio diario di viaggio che racconta l’esodo del […]
Dal Manifesto di oggi, un articolo sull’autore e uno sul Paese. Malinconico e visionario in sospeso tra due mondi – Tommaso Pincio Qualcuno già malignava prima del momento fatidico. Le voci insistenti che fin dallo scorso anno assegnavano il Nobel a Orhan Pamuk sono state talvolta accompagnate da una battuta cattiva: «un premio sottratto a […]
…il medico dice "sei depresso"!
Da Liberazione di ieri Nora, l’eroina femminista di Ibsen che piace ancora – Anna Maria Crispino Un magnifico tratto in stile liberty per ritrarre una donna col volto imbronciato, capelli raccolti su cui il cappello si posa con eleganza, sullo sfondo un gruppo di bambole ottocentesche, visi lisci di porcellana e abitini arricciati: così si […]
Dal Manifesto di oggi. Arte, calligrafia e judo passaggi oltre il blu – Marco Dotti Per sei anni, dal 1948 al 1954, Yves Klein condusse la vita di un infaticabile viaggiatore. Dopo avere visitato l’Italia in autostop, percorso l’Irlanda a cavallo, prestato per undici mesi servizio militare in Germania, insegnato arti marziali a Madrid e […]
Una delle deliziose illustrazioni di Inga Moore per l’edizione EL del Vento nei salici. Nessun motivo particolare per postarla.
J.W. Waterhouse, "Ariadne" Arianna sull’isola di Nasso, mentre la nave di quel figlio di buona donna di Teseo salpa all’orizzonte. Ma tanto poi lei si mette con Bacco (questo in sintesi è il seguito del mito di Teseo e il minotauro, per M. che non lo conosceva).
Ricordate questo mio post? Ebbene, certa gente ha proprio deciso di farmi morire dal ridere e merita il riconoscimento di "giullare ufficiale di Shelidon", così ho preparato per loro questa immagine. Carissima, te ne cedo il diritto d’uso: puoi tranquillamente metterla sul tuo blog (l’ho fatta affinché si adatti ai colori dominanti del tuo template). […]
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.